Cosa fare alla Feniglia?
Sommario
- Cosa fare alla Feniglia?
- Dove alloggiare alla Feniglia?
- Quanto è lunga la spiaggia Feniglia?
- Cosa fare sull Argentario?
- Come raggiungere spiaggia Lunga Porto Ercole?
- Come si raggiungono le spiagge dell Argentario?
- Where is the Orbetello lagoon?
- What is Orbetello famous for?
- What to do in Orbetello Maremma?
- What to do in La Feniglia?
Cosa fare alla Feniglia?
- La Feniglia.
- Bagno delle Donne Beach.
- Braccio Energy Beach.
- Laguna di Orbetello.
- Ansedonia Citta Romana di Cosa.
- Ai Delfini Stabilimento Balneare.
- La Rocca Senese.
- Museo Archeologico Nazionale di Cosa.
Dove alloggiare alla Feniglia?
10 strutture nei dintorni
- Bed & Breakfast. Bed & Breakfast Alice. ...
- Bed & Breakfast. Beba. ...
- Bed & Breakfast. Le Torrette Etrusche. ...
- Bed & Breakfast. Bed & Breakfast Il Picchio Verde. ...
- Agriturismo. Agriturismo Villa Trieste. ...
- Locazione Turistica. Podere Sant'Angelo Short Lets. ...
- Affittacamere. Affittacamere Oasi. ...
- Bed & Breakfast.
Quanto è lunga la spiaggia Feniglia?
7 km La spiaggia della Feniglia è una delle due strisce di sabbia (lunga 7 km) che collega l'Argentario con la terra ferma.
Cosa fare sull Argentario?
Molti sono i luoghi del Monte Argentario che meritano una visita, vi raccontiamo di seguito i principali.
- Porto Santo Stefano. ...
- Porto Ercole. ...
- Le Spiagge. ...
- Itinerari Trekking. ...
- La strada panoramica. ...
- Le Fortezze. ...
- Torre di Capo d'Omo con falesia e vie d'arrampicata. ...
- Convento dei Passionisti e vetta del Monte Argentario.
Come raggiungere spiaggia Lunga Porto Ercole?
È facilmente raggiungibile: in auto, dalla strada provinciale che conduce a Porto Ercole girate in direzione Cala Galera, percorrete circa 200 mt e girate sulla sinistra, procedete fino ad arrivare al grande parcheggio libero e percorrete a piedi gli ultimi 100 mt. che conducono alla spiaggia.
Come si raggiungono le spiagge dell Argentario?
Per raggiungere questa spiaggia in parte attrezzata dovrete percorrere la SP 66 di Porto Ercole per poi lasciare l'auto e incamminarvi lungo un sentiero piuttosto ripido che scende direttamente a mare: gustatevi la camminata di circa 20 minuti e fotografate la cala in tutta la sua bellezza.
Where is the Orbetello lagoon?
- Orbetello’s lagoon area is bordered at the sea by two strips of sand called “tomboli” (spits): the Tombolo della Feniglia and the Tombolo della Giannella. The Feniglia is a 6km long strip of sand, situated between the Ansedonia hill to the east and Monte Argentario to the west.
What is Orbetello famous for?
- Orbetello, a town fittingly shaped like a hull (or an almond), connects to the heart of Monte Argentario by an artificial dam built in 1841. In tune with its surroundings, the town’s trade has always been fishing, made easy by the shallow waters of the lagoon.
What to do in Orbetello Maremma?
- Orbetello Maremma is a quaint town that offers tourists naturalistic, archaeological and gastronomical first level. Walking in the pretty town inside the walls, you can visit the ancient gates, the powder Guzman, the Governor’s Palace, the Cathedral and the churches of Santa Maria delle Grazie, St. Francis and St. Joseph.
What to do in La Feniglia?
- La Feniglia is a strip of land connecting Monte Argentario to the mainland. It is a lovely nature reserve with pine-covered dunes and with a sandy beach on the Mediterranean. You can hire bikes at either end at a very reasonable price.