Che significa l'idrante?

Sommario

Che significa l'idrante?

Che significa l'idrante?

Apparecchio per la presa d'acqua da una rete di distribuzione, installato sotto il suolo (in pozzetto coperto da chiusino) o sopra il suolo (a colonna), generalmente usato per l'estinzione di incendî e per l'innaffiamento di strade e giardini.

Quale è la condizione sempre necessaria per utilizzare un idrante?

In conclusione, gli idranti vanno utilizzati solo su incendi di materiali solidi dopo aver staccato la tensione all'area interessata. ... Nel caso, dirigersi sopra vento rispetto all'incendio, in modo da non essere colpiti dal fumo e dal calore.

Cosa significa DN 45?

Idrante UNI 45: informazioni tecniche Gli idranti UNI 45 sono gli idranti a muro caratterizzati da una tubazione del diametro di 45 millimetri. ... Grazie a questo particolare tecnico, chi utilizza gli idranti UNI 45 può interrompere l'erogazione del getto d'acqua non appena lo ritiene necessario.

Cosa fare prima di usare idrante?

aprire gradualmente la valvola in prossimità dell'idrante; dirigere il getto alla base dei materiale che brucia; non utilizzare l'acqua su elementi che possono essere sotto tensione elettrica.

Qual è il getto di un estintore?

Il tubo deve essere tenuto a debita distanza dal proprio corpo; è consigliabile far oscillare lo stesso a destra e sinistra e dirigere il getto verso la base dell'incendio.

Dove si attacca l'idrante?

L'idrante è costituito essenzialmente da una colonna che emerge dal suolo e sulla quale sono situati gli attacchi a cui vengono collegate le manichette e che permettono l'approvvigionamento dell'acqua da parte dei Vigili del Fuoco.

Quanto dura un estintore a polvere?

36 mesi per gli estintori in polvere. 48 mesi per gli estintori ad acqua o a schiuma. 60 mesi per gli estintori a CO2. 72 mesi per gli estintori ad idrocarburi alogenati.

Cosa si deve fare di fronte a un principio di incendio?

Premere il pulsante di allarme antincendio più vicino o dare l'allarme a voce; 3. Contattare immediatamente, autonomamente o tramite centralino, gli addetti alla squadra di gestione dell'emergenza del proprio comprensorio. ... 115), accogliere il loro arrivo e fornire le prime indicazioni sull'emergenza.

Cosa significa DN 40?

In generale, il diametro del tubo può essere suddiviso in diametro esterno (De), diametro interno (D), diametro nominale (DN). 1. DN si riferisce al diametro nominale della tubazione. Notare che questo non è né il diametro esterno né il diametro interno.

Cosa significa DN 70?

Esistono cassette con tubazione diametro 70 mm (UNI 70), sella, lancia DN 70, chiave di manovra utilizzabili solo quale dotazione per idranti soprassuolo. nel caso di idranti sottosuolo alla dotazione si aggiunge il cosiddetto collo di cigno o colonnetta idrante.

Post correlati: