Che profumo ha la Fresia?

Sommario

Che profumo ha la Fresia?

Che profumo ha la Fresia?

La gialla Freesia refracta è considerata la specie più conosciuta di questo fiore—il suo profumo gentile, leggero e pepato sembra piuttosto "primaverile". Similmente al mughetto e alla mimosa impregna l'aria di Marzo, rendendola indimenticabile ed esilarante, facendoci impazzire—telle quelle, come piace a noi.

Quando si mettono a dimora i bulbi delle fresie?

Quando seminare la fresia Per ottenere bulbi forti e grandi, il periodo migliore per interrare i bulbi è tra aprile e maggio. I semi devono essere posti in iena terra o in vaso a circa un centimetro di profondità nel terreno che va mantenuto sempre umido fino alla comparsa delle prime parti vegetative.

Che fiore e la Fresia?

Generalità La fresia è una pianta bulbosa originaria del Sud Africa, appartiene alla famiglia delle iridacee ed è ottima per essere coltivata in vaso, anche per via della sua facilissima manutenzione, e può essere coltivata anche in esterno, anche se solamente in alcuni tipi di ambienti.

Quando potare le Fresia?

Quando la fresia comincia a morire e le foglie ingialliscono è il momento di potare. Rimuovi eventuali foglie ingiallite o morte. Sposta la pianta in un luogo fresco e buio.

Come curare la pianta di fresie?

La Fresia non necessita di potature frequenti: è sufficiente controllare qualora vi fossero foglie secche o parti dello stelo danneggiate ed eliminarle. Trova invece diversi nemici negli Afidi, negli Acari e nei funghi fusariosi, che ne possono attaccare foglie e radici.

Come si riproducono le fresie?

Le fresie si possono riprodurre per divisione dei bulbi o per seme. I migliori risultati si ottengono però con i bulbi, anche perché le piante cresciute da seme impiegano tanto tempo, più di tre anni in genere, prima di essere in grado di fiorire.

Come e quando piantare le fresie?

Quando piantare i bulbi di fresia? Se hai intenzione di piantarli in un giardino all'esterno, il periodo migliore è quello dell'autunno. Se vivi in una zona molto fredda o in autunno non hai fatto in tempo, puoi ancora piantare le fresie a fine inverno — inizio primavera, tra gennaio e marzo.

Come curare le fresie in vaso?

La Fresia non necessita di potature frequenti: è sufficiente controllare qualora vi fossero foglie secche o parti dello stelo danneggiate ed eliminarle. Trova invece diversi nemici negli Afidi, negli Acari e nei funghi fusariosi, che ne possono attaccare foglie e radici.

Come si moltiplicano le fresie?

Le fresie possono essere moltiplicate con la divisione di bulbi. Nel tempo, i bulbi di fresia portano allo sviluppo di piccoli cormi che, in primavera o in autunno possono essere dissotterrati per essere coltivati singolarmente, anche in vaso!

Quando inizia la fioritura della Fresia?

  • La fioritura della fresia comincia tra la fine di marzo e l'inizio di aprile e continua con generosità durante tutta la bella stagione. I fiori della fresia sono solitamente color crema, rosa oppure gialli, ma possono essere anche con sfumature di colori.

Qual è il significato della Fresia?

  • Il significato e la simbologia della Fresia. La Fresia, denominata anche Freesia (in onore del naturalista F. H. Theodor Freese) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Iridaceae. Originaria del Sud Africa, esistono sei specie e numerosi ibridi tra i quali, in Italia, il più noto è quello di colore giallo.

Quando fioriscono le fresie?

  • Le Fresie fioriscono tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera e il colore dei loro fiori varia a seconda della specie o della varietà. Se ne possono trovare, quindi di colori che vanno dal giallo al lilla e dal bianco all’arancione mentre altri si presentano sfumati o striati.

Come piantare la Fresia in vaso?

  • Piantare la Fresia in vaso. La miscela ideale è composta da 1/3 di terriccio di foglie (o terriccio per piante fiorite) 1/3 di terra da giardino e 1/3 di sabbia. I bulbi vanno posizionati a circa 5 cm di profondità e ricoperti per poi ricompattare tutto molto bene.

Post correlati: