Quanti occhi ha Argo?
Quanti occhi ha Argo?
Il gigante, grazie ai suoi cento occhi, riusciva a non dormire mai, chiudendone, per riposare, solo due per volta. Zeus, dispiaciutosi per Io, incaricò il dio Ermes di liberarla.
Chi è briareo?
Briareo (gr. Βριάρεως) Gigante della mitologia greca, noto anche col nome di Egeone, figlio di Urano e di Gea, fratello di Gige o Gie e di Cotto, dotati come lui di cinquanta teste e di cento mani ( Ecatonchiri o Centimani). Aiuta Zeus nella lotta contro i Titani.
Chi è Tiresia nell Odissea?
Tiresia (gr. Τειρεσίας) Mitico indovino cieco, appartenente alla stirpe degli Sparti (i nati dalla terra, che si ritenevano i fondatori di Tebe ). Compare già nell'Odissea, quando Ulisse, sceso nell'Ade, lo interroga e ne riceve profezie; ha inoltre ampia parte nella leggenda tebana.
Cosa dice l'indovino Tiresia a Ulisse?
Tiresia non parla del destino come se fosse una via da seguire in tutti i suoi i suoi aspetti: infatti dice che la scelta di infastidire o meno i buoi del Sole spetta a Odisseo e all'equipaggio. Ammette dunque un cambiamento operato dall'uomo nel proprio destino.
Come misura l'occhio umano?
- L'occhio umano (e degli organismi ... il più performante misura 26,5 x 21,2 mm con una risoluzione pari a 33 Mpx ed è in grado di riprendere 120 fps. ... in quanto ...
Qual è il peso dell'occhio?
- Peso e consistenza. Secondo Testut et. al il peso dell'occhio varia dai 7 ai 7.5 grammi. La consistenza è maggiore nel vivente rispetto ai dati registrati nelle autopsie anatomiche. La ragione di ciò è data: dalla consistenza delle membrane che costituiscono la parete del globo oculare
Quali sono i muscoli dell'occhio destro?
- Vista frontale anteriore dell'occhio destro: si notano i 4 muscoli retti e i due obliqui. L' apparato muscolare dell'occhio è costituito da una muscolatura estrinseca e muscolatura intrinseca. Sulla sclera si attaccano i muscoli che muovono l'occhio (muscoli estrinseci), in tutto sei, 4 retti e 2 obliqui:
Quali sono le patologie dell'occhio?
- Esistono altre patologie dell'occhio come lo strabismo (deviazione degli assi visivi causata da un malfunzionamento dei muscoli oculari estrinseci), la congiuntivite (arrossamento e infiammazione della congiuntiva), il glaucoma (patologia del nervo ottico correlata principalmente a un anomalo aumento della pressione endoculare), il daltonismo ...