Che cosa fa un docente di sostegno?

Sommario

Che cosa fa un docente di sostegno?

Che cosa fa un docente di sostegno?

CHI E'? L'insegnante di sostegno è una figura professionale e specializzata, con il compito di essere, all'interno del team docente, un riferimento specifico per la progettazione, la realizzazione e la verifica degli interventi idonei ad affrontare positivamente le situazioni di disabilità presenti nella classe.

Quali documenti deve compilare l'insegnante di sostegno?

Diagnosi Funzionale valida per il corrente anno scolastico (D.F.); Profilo Dinamico Funzionale (P.D.F.); Piano Educativo Individualizzato del precedente anno scolastico (P.E.I.); Relazione finale.

Come presentarsi come insegnante di sostegno?

Presentarsi all'insegnante di classe e agli alunni come l'insegnante che aiuterà tutti nelle difficoltà di apprendimento.

  1. Non sedersi vicino all'alunno disabile, evita di Discriminarlo.
  2. cercare l'interazione con tutta la classe.
  3. collaboraRE fin da subito con il docente curricolare.

Quanti insegnanti di sostegno in una classe?

In classe 10 alunni con disabilità su 14 e fino a 5 docenti di sostegno in compresenza - INTERVISTA - Notizie Scuola.

Cosa si fa al Glo?

I GLO hanno la finalità di elaborare e approvare il PEI, ed entro il 30 giugno di ogni anno scolastico deliberare: le ore di sostegno didattico; l'eventuale necessità dell'educatore per l'assistenza all'autonomia e comunicazione; l'eventuale necessità di assistenza igienica di base.

Quanto guadagna un insegnante di sostegno supplente?

Stipendio Insegnante di Sostegno - Variazioni
ProfessioneStipendioVariazione
Insegnante di Sostegno 24 Ore1.400 €/mese±0%
Insegnante di Sostegno di Scuola Primaria1.360 €/mese-3%
Insegnante di Sostegno 18 Ore920 €/mese-34%
Insegnante di Sostegno 12 Ore600 €/mese-57%

Qual è la funzione del docente di sostegno?

  • "Com'è noto, la funzione del docente di sostegno rappresenta la fondamentale risorsa attraverso cui l'integrazione scolastica si concretizza. All'inserimento degli alunni diversamente abili nelle classi corrisponde la pari dignità professionale tra i docenti all'interno degli organi collegiali della scuola a cui si aggiunge, ...

Come gestisce l’insegnante di sostegno?

  • L’insegnante di sostegno gestisce i rapporti con la famiglia, costruendo un rapporto di fiducia e scambio, mirato alla restituzione di una immagine dell’alunno che ne comprenda le difficoltà, ma soprattutto le potenzialità e le risorse, in una prospettiva che guarda ad un futuro di autonomia e di persona adulta.

Qual è l’orario dell’insegnante di sostegno?

  • Orario servizio. L’orario dell’insegnante di sostegno è uguale a quello dei docenti dell’ordine di scuola di servizio. Scuola dell’infanzia: 25 ore settimanali.

Post correlati: