Quali sono le tasse mutuo?
Quali sono le tasse mutuo?
Le imposte da pagare sono quella per la registrazione dell'atto, quella di bollo, quella ipotecaria e catastale e la tassa di concessione governativa.
Che cos'è l'imposta sostitutiva sul mutuo?
L'imposta sostitutiva per i mutui è una particolare tipologia d'imposta sui mutui che è dovuta in sostituzione ad altre imposte. L'imposta sostitutiva si calcola in maniera proporzionale e cambia a seconda della natura del finanziamento.
Quanto costa la concessione del mutuo prima casa?
- Spese notaio + atto di mutuo = 4.000 euro; Imposta sostitutiva per sottoscrizione mutuo prima casa: 200 euro (0,25% di 80.000); Perizia immobiliare per la concessione del mutuo: 250 euro; Istruttoria mutuo: 700 euro. TOTALE= 8.890 euro circa.
Quali sono i costi per chiedere un mutuo?
- Se per l’acquisto della tua prima casa hai intenzione di chiedere un mutuo, devi considerare anche i seguenti costi bancari: Spese di perizia: dai 2 euro, costo variabile in base alla banca;
Qual è l’imposta sostitutiva del Mutuo?
- L’imposta sostitutiva è pari allo 0,25% dell’importo del mutuo, con la sola eccezione del mutuo destinati a finanziare l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una seconda casa, intendendo come tale l’abitazione per cui non ricorrono i requisiti di “prima casa” ai fini delle agevolazioni sulle imposte di registro e l’Iva.
Cosa si applica ai mutui concessi per finanziare la costruzione di una seconda casa?
- Ai mutui concessi per finanziare l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una seconda casa l’imposta sostitutiva si applica con un’aliquota pari al 2% dell’importo del mutuo. L’aliquota ordinaria dello 0,25% si applica quindi ai mutui concessi per finanziare l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della “prima casa”, ...