Che cosa è la discinesia?

Sommario

Che cosa è la discinesia?

Che cosa è la discinesia?

discinesia movimento anormale e involontario della muscolatura striata (➔ movimento, disturbi del).

Cosa significa discinesia biliare?

La discinesia biliare è un disturbo gastrointestinale funzionale della colecisti e dello sfintere di Oddi: la diagnosi viene fatta sulla base di sintomi a tipo colica biliare in assenza di colelitiasi e di infiammazione della cistifellea .

Come curare discinesie?

Agenzia Italiana del Farmaco La statunitense Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Ingrezza (valbenazine) per il trattamento della discinesia tardiva negli adulti. Si tratta del primo farmaco approvato dall'FDA per questa condizione.

Quali sono i disturbi extrapiramidali?

Le Malattie del sistema extrapiramidale sono un insieme eterogeneo di patologie che interessano i gangli (o nuclei) della base, cioè un gruppo di cellule nervose localizzate in profondità nel cervello e facenti parte nel cosiddetto sistema extrapiramidale.

Cosa sono le Coree?

La corea consiste in movimenti involontari aritmici, sussultori, rapidi, non sopprimibili che coinvolgono soprattutto la muscolatura distale e la faccia; i movimenti possono fare parte di atti semi-finalizzati che mascherano il movimento involontario.

Che cos'è la colelitiasi?

La colelitiasi è la presenza di uno o più calcoli (calcoli biliari) nella colecisti. Nei Paesi sviluppati, circa il 10% degli adulti e il 20% delle persone > 65 anni sono portatori di calcoli biliari. La presenza di calcoli biliari tende a essere generalmente asintomatica.

Che significa discinesia tardiva?

La discinesia tardiva è un disordine di tipo neurologico che si manifesta soprattutto in età adulta e negli anziani ed ha una maggiore frequenza nelle donne. I sintomi tipici sono di tipo extrapiramidale con movimenti involontari e ripetitivi della lingua e delle labbra, ma talvolta anche degli arti.

Post correlati: