A cosa servono le cure ormonali?

Sommario

A cosa servono le cure ormonali?

A cosa servono le cure ormonali?

La terapia ormonale si utilizza per il trattamento di quei tumori la cui crescita è stimolata da ormoni come gli estrogeni o gli androgeni, e si basa sulla somministrazione di farmaci in grado di bloccare la produzione di questi ormoni.

Quando si prescrive il testosterone?

La terapia con testosterone può avere una indicazione accettabile solo nei pazienti con osteoporosi12 per i quali sia stato riconosciuto un deficit androgenico. Il testosterone è disponibile in numerose preparazioni farmaceutiche con caratteristiche e modalità di impiego differenti tra loro.

Cosa succede quando si sospende tamoxifene?

IL TAMOXIFENE. Ma perché abbia efficacia, il tamoxifene deve essere assunto quotidianamente per circa cinque anni: se interrotto, l'effetto benefico rischia di essere vanificato.

Come sapere se un uomo non è fertile?

Se si affronta il problema dal punto di vista maschile generalmente parliamo di: a)sterilità quando non ci sono spermatozoi nel liquido seminale, cioè siamo in presenza di una azoospermia, b)mentre in tutti gli altri casi di alterazione varie della qualità del liquido seminale parliamo d'infertilità.

Chi prescrive il testosterone?

In particolare, i medici specialisti che possono prescrivere i farmaci Andriol, Testoviron, Sustanon, Testogel, Androgel, Testim, Nebid, Tostrex, Intrinsa, Testopatch, Axxeron, le cui indicazioni terapeutiche prevedono esclusivamente l'uso nell'uomo, sono l'endocrinologo, l'urologo e l'andrologo.

Quanto dura l'effetto del testosterone?

I livelli plasmatici di testosterone aumentano di 2-3 volte dopo le prime ore dall'applicazione e di 3-4 volte dopo la prima applicazione. Lo steady-state viene raggiunto dopo 2-3 giorni.

Cosa può provocare la terapia ormonale?

  • La terapia ormonale è in genere ben tollerata e provoca effetti collaterali gravi solo in rari casi. Tuttavia può comportare una serie di disturbi di entità variabile. In uomini e donne può provocare: vampate di calore e sudorazione abbondante; dolori articolari e osteo-muscolari; riduzione della densità ossea;

Come si usa la terapia ormonale dei tumori?

  • La terapia ormonale dei tumori La terapia ormonale può essere usata per ridurre le dimensioni del tumore prima dell'intervento chirurgico di asportazione del tumore o dopo altre terapie, per evitare la ricomparsa della malattia.

Quali sono i principi attivi utilizzati nella terapia ormonale sostitutiva?

  • Fra gli ormoni che si possono impiegare nella terapia ormonale sostitutiva per sopperire alla carenza dei suddetti ormoni, ricordiamo la levotiroxina sodica ( Eutirox®) e la liotironina sodica ( Liotir®, Titre® ). L'assunzione di questi principi attivi va a compensare, rispettivamente, la mancanza di tiroxina (o T4) e di triiodotironina ( T3 ).

Quali farmaci possono aumentare la stimolazione ormonale?

  • Alcuni farmaci, nelle prime fasi del trattamento, possono paradossalmente aumentare la stimolazione ormonale e quindi intensificare i sintomi della malattia, per esempio i disturbi urinari nel caso del cancro alla prostata, ma il fenomeno (detto tumour flare) è transitorio e può essere tenuto sotto controllo dai medici.

Post correlati: