Come si presenta il tumore maligno all'ovaio?

Sommario

Come si presenta il tumore maligno all'ovaio?

Come si presenta il tumore maligno all'ovaio?

I sintomi più comuni del tumore dell'ovaio che si possono manifestare nelle forme più avanzate sono: gonfiore addominale, persistente oppure intermittente, necessità di urinare spesso, dolore addominale. Sintomi meno comuni sono: l'inappetenza, le perdite ematiche vaginali, le variazioni delle abitudini intestinali.

Quali sono i sintomi di un cancro delle ovaie?

  • Sono tre i sintomi che le donne dovrebbe tenere presente in quanto possibili indicatori precoci della presenza di un cancro delle ovaie: addome gonfio, aerofagia, bisogno frequente di urinare. Lo affermano diversi studi apparsi negli ultimi anni sulle riviste mediche, che rimarcano anche quanto generici siano questi disturbi.

Qual è l'indagine di screening per il cancro dell'ovaio?

  • Un’indagine di screening (cioè, in assenza di sintomi) è consigliabile nel piccolo numero di soggetti con un cancro dell'ovaio in famiglia legato alla positività per i geni BRCA1 e 2; in tale caso gli esami vanno eseguiti ogni sei mesi a partire dall'età di 30-35 anni.

Qual è il tipo di cancro alle ovaie di origine ormonale?

  • Sanguinamento. Di solito questo sintomo è piuttosto attribuito alla presenza di tumori uterini o fibromi, ma anche il cancro ovarico può determinarlo. In particolare le perdite ematiche tra un ciclo e l’altro o post menopausa, sono sintomatiche di un tipo di cancro alle ovaie di origine ormonale, detto stromale perché si forma dal tessuto ...

Quali sono i tumori ovariche?

  • La maggior parte di questi tumori sono caratterizzati da una bassa malignità. Essi rappresentano il 4 per cento circa delle neoplasie ovariche maligne. Una recente classificazione, detta di Kurman, distingue il carcinoma ovarico in due gruppi, definiti tipo I e II.

Post correlati: