Quando si farà il concorso INAIL?
Quando si farà il concorso INAIL?
La prova scritta del concorso Unico Ripam Lavoro per l'Assunzione a tempo indeterminato di 1.514 (elevate a 1541) unità di personale nei diversi profili del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell'INL e dell'INAIL si svolgeranno dal 25 al 29 ottobre 2021.
Come si fa a diventare ispettore del lavoro?
Requisiti di partecipazione Per poter partecipare, sarà probabilmente necessaria la laurea in: – Scienze dei servizi giuridici (L-14) e dell'amministrazione e dell'organizzazione (L-16); – Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36); – Laurea in Giurisprudenza (LMG/01 o L-22/S);
Cosa studiare per concorso ispettorato del lavoro?
Concorso Ispettorato Nazionale del Lavoro: cosa studiare
- diritto del lavoro;
- legislazione sociale;
- disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti;
- normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- ordinamento e attribuzioni dell'Ispettorato nazionale del lavoro.
Quando si farà Concorso Ripam?
Sono quindi stati pubblicati i calendari per la prova d'esame del concorso Ripam per funzionari amministrativi. Le prove scritte si terranno a partire dal 30 Settembre 2021 fino al giorno 8 Ottobre 2021.
Quando l'Asl può accedere ai luoghi di lavoro?
Nel dettaglio, la normativa vigente stabilisce che questi possono accedere ai luoghi di lavoro in qualsiasi momento, anche di notte se possibile: non è necessario alcun preavviso, né tantomeno un mandato per poter dar luogo all'ispezione.
Quando viene attivata l'attività ispettiva?
L'ispezione può essere effettuata a seguito di una richiesta di intervento ovvero per un'iniziativa autonoma da parte dell'ufficio ispettivo. Nel primo caso, la richiesta d'intervento e la conseguente ispezione vengono attivate su istanza di un lavoratore.
Cosa studiare concorso Inail 2021?
Il test per il profilo Ispettore del lavoro si baserà sulle seguenti materie:
- diritto costituzionale;
- diritto amministrativo;
- diritto civile;
- diritto del lavoro e legislazione sociale;
- elementi di diritto commerciale;
- elementi di diritto dell'Unione europea;
- elementi di contabilità pubblica;