Cosa può insegnare un laureato in chimica?
Sommario
- Cosa può insegnare un laureato in chimica?
- Chi può insegnare chimica?
- Cosa posso insegnare con la laurea LM 54?
- Chi può insegnare la A034?
- Cosa posso insegnare con la laurea in chimica industriale?
- Cosa si può insegnare con la laurea in fisica?
- Dove insegnare a34?
- Cosa si può insegnare con LM 89?
- Cosa può insegnare un laureato in chimica industriale?
Cosa può insegnare un laureato in chimica?
Chimica organica, bio-organica, delle fermentazioni e laboratorio. Analisi chimica, elaborazione dati, e laboratorio. Tecnologie chimiche industriali, principi di automazione e di organizzazione industriale. per l'indirizzo disegnatori di tessuti: Chimica e laboratorio.
Chi può insegnare chimica?
A-50: Scienze naturali, chimiche e biologiche. ... Nel 1° biennio degli Istituti Tecnici sia del settore economico che del settore tecnologico, i docenti della A-50 possono insegnare tutte le Scienze integrate (S.i.): Scienze della Terra e Biologia, Chimica, Fisica.
Cosa posso insegnare con la laurea LM 54?
Vecchie classi di concorso
Codice | Altro codice | Descrizione |
---|---|---|
54/A | A054 | Mineralogia e geologia |
12/A | A012 | Chimica agraria |
13/A | A013 | Chimica e tecnologie chimiche |
66/A | A066 | Tecnologia ceramica |
Chi può insegnare la A034?
39/1998, possono insegnare sulla A-34: Laureati in Chimica (V. O.) Laureati in Chimica industriale (V. O.) Laureati in Chimica e tecnologia farmaceutiche (V. O.)
Cosa posso insegnare con la laurea in chimica industriale?
Nuove classi di concorso
Codice | Descrizione | Nota |
---|---|---|
A-34 | Scienze e tecnologie chimiche | |
A-50 | Scienze naturali, chimiche e biologiche | |
A-60 | Tecnologia nella scuola secondaria di I grado | |
A-61 | Tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali | purché conseguita entro l'A.A. 1993/94 |
Cosa si può insegnare con la laurea in fisica?
Con la tua laurea in fisica puoi insegnare:
- Matematica e scienze alle medie (classe A-28)
- Matematica alle superiori (A-26)
- Matematica e fisica (A-27)
- Fisica alle superiori (A-20)
- Scienze e tecnologia aeronautiche (A-33)
- Scienze e tecnologie elettrice ed elettroniche (A-40)
- Scienze e tecnologie informatiche (A-41)
Dove insegnare a34?
Istituto | Materia |
---|---|
LICEO SCIENTIFICO - opzione Scienze applicate | Scienze naturali |
ISTITUTO TECNICO, settore ECONOMICO indirizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING, TURISMO | Scienze integrate (Chimica) - 2° anno del 1° biennio |
ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO | Scienze integrate (Chimica) - 1° biennio |
Cosa si può insegnare con LM 89?
Classi di concorso accessibili
Descrizione | |
---|---|
A-17 Disegno e storia dell'arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado | Dettagli |
A-21 Geografia | Dettagli |
A-22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado | Dettagli |
A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera | Dettagli |
Cosa può insegnare un laureato in chimica industriale?
Scienza e cultura dell'alimentazione; Analisi e controlli microbiologici dei prodotti alimentari; Geologia e geologia applicata; Tecnologie per la gestione del territorio e dell'ambiente.