Come si sentono le extrasistole?

Sommario

Come si sentono le extrasistole?

Come si sentono le extrasistole?

Le extrasistoli si manifestano per lo più come una sensazione di colpo al petto seguito da una fase di vuoto: i battiti in eccesso alterano la normale regolarità del ritmo cardiaco e a volte causano la percezione di avere un "nodo in gola” o di sentire il classico “tuffo al cuore”. EB

Perché l'ansia fa venire le extrasistole?

Durante uno stato ansioso, l'organismo produce adrenalina, un ormone che induce cambiamenti nel nostro corpo e nella nostra mente predisponendoci a reagire al pericolo imminente: contrazione muscolare, aumento del battito cardiaco che in questo modo può trasportare più ossigeno. EB

A cosa sono dovute le extrasistole?

L'extrasistole non è altro che l'anticipazione di un battito cardiaco che dà una sensazione di vuoto o di colpo all'interno del torace, prevalentemente dietro lo sterno. EB

Quali sono i rimedi naturali contro le extrasistolie?

  • Come già detto, il biancospino è uno dei rimedi naturali più efficaci contro le extrasistolie ed è davvero una pianta “a favore del cuore”, adatta a mantenerlo in salute, grazie alle sue innumerevoli proprietà benefiche. Il biancospino è considerata una vera e propria pianta medicinale per il muscolo cardiaco.

Quale fiore è davvero ottimo nella cura delle extrasistolie?

  • Un altro ritrovato naturale davvero ottimo nella cura delle extrasistolie è sicuramente il biancospino, un fiore dalle importanti proprietà cardioprotettive, in grado di migliorare la salute del muscolo cardiaco e di curare extrasistolie lievi e soprattutto l’extrasistole ventricolare.

Quali sono le tipologie di extrasistole ventricolari?

  • Le varie tipologie di extrasistole. Le extrasistole ventricolari, come già accennato, sono quelle più comuni, ma si possono avere anche extrasistole atriali che avvengono nella parte superiore del cuore. Si tratta sempre di uno o più battiti anonimi.

Post correlati: