Che cosa vuol dire mediastino?
Che cosa vuol dire mediastino?
Il mediastino è quella regione del corpo contenuta nella gabbia toracica delimitata anteriormente dallo sterno, posteriormente dalla colonna vertebrale, lateralmente dai polmoni su ciascun lato.
Dov'è il mediastino?
Il mediastino rappresenta lo spazio mediano della cavità toracica, compreso fra i polmoni, che contiene: il cuore, avvolto nel pericardio, l'esofago, il timo, gran parte della trachea e i bronchi principali, il dotto toracico, vari nervi, l'aorta e altri vasi.
Quali sono i linfonodi mediastinici anteriori?
- Linfonodi mediastinici anteriori. Ci sono due tipi di linfonodi mediastinici. I primi sono quelli anteriori, in numero decisamente notevole, e sono suddivisi in linfonodi mediastinici anteriori di destra o prevascolari, di sinistra (o preaorticocarotidei), diaframmatici e della catena trasversa.
Come sono eseguite le biopsie dei linfonodi mediastinici e delle masse mediastiniche?
- Le biopsie dei linfonodi mediastinici e delle masse mediastiniche possono essere eseguite: in broncoscopia con biopsie trans bronchiali (TBNA) anche eco guidate , in esofagoscopia anche con guida eco (EUS), in mediastinoscopia cervicale (introduzione di uno strumento nel mediastino attraverso un’incisione al giugulo),
Cosa sono i linfonodi?
- Buongiorno! I linfonodi sono piccoli organi a forma di fagiolo normalmente presenti in tutto il nostro organismo. Hanno dimensioni variabili da qualche millimetro a 15 mm. Hanno la funzione di filtrare la linfa, depurandola da germi e sostanze estranee prima che questi raggiungano il sangue. Anche
Cosa è il mediastino?
- Il mediastino è lo spazio all’interno della gabbia toracica delimitato lateralmente dalle cavità pleuriche e i polmoni, anteriormente dallo sterno e posteriormente dalla colonna vertebrale; in alto è in comunicazione con il collo attraverso l’apertura superiore del torace (o stretto toracico superiore) e in basso è delimitato dal diaframma.