Che cos'è la sindrome di Sotos?

Sommario

Che cos'è la sindrome di Sotos?

Che cos'è la sindrome di Sotos?

La sindrome di Sotos è una rara malattia genetica caratterizzata da crescita eccessiva durante l'infanzia, eccessivo sviluppo del cranio (macrocefalia), aspetto peculiare del viso, difficoltà di apprendimento di grado variabile in associazione ad altri segni clinici.

Che cos'è il morbo di Gilbert?

La Sindrome di Gilbert è una malattia benigna che coinvolge il fegato. Non necessita di terapie, bensì di alcuni accorgimenti da mettere in pratica per tenere sotto controllo gli eccessivi livelli di bilirubina nel sangue causati dalla malattia.

Che cosa è la sindrome di Stendhal?

Stendhal, sindrome di Complesso di manifestazioni di disagio e sperdimento psichico conseguenti a una forte esperienza emozionale subita, in partic., da visitatori di centri storico-artistici dove più forte e caratterizzante è il contesto culturale.

Quanto dura la sindrome di Stoccolma?

Perché si chiama sindrome di Stoccolma Questa sorta di convivenza forzata terminò poco prima di sei giorni, dopo i quali i malviventi si consegnarono alla polizia senza nessuna risposta di forza e le vittime furono rilasciate senza alcun atto di violenza da parte dei sequestratori.

Chi colpisce la sindrome di Stendhal?

Cos'è la sindrome di Stendhal e come si manifesta Si presenta in maniera improvvisa e inaspettata. Le persone che ne sono affette sono principalmente di sesso maschile, sensibili all'arte, con un'età compresa tra i 24 e i 40 anni, viaggiatori, per lo più soli, con un buon grado di istruzione scolastica.

Post correlati: