Cosa fare quando si ha il prediabete?

Sommario

Cosa fare quando si ha il prediabete?

Cosa fare quando si ha il prediabete?

Gli esperti consigliano a chi soffre di prediabete di perdere dal 5 al 10 per cento del proprio peso e di fare qualsiasi attività fisica di intensità moderata per mezz'ora al giorno. In alcuni pazienti intervenire con tempestività può addirittura far diminuire la glicemia, riportandola a livelli normali.

Quali sono i valori della glicemia?

Inoltre valori di glicemia dopo 2 ore da un carico orale di glucosio (c.d. curva glicemica) inferiori a 140 mg/dl sono ritenuti normali, valori tra 1 mg/dl fanno porre diagnosi di ridotta tolleranza ai carboidrati ed infine valori superiori o uguali a 200 fanno porre diagnosi di diabete.

Quando la glicemia e diabete?

La glicemia si misura in milligrammi per decilitro (mg/dl) o in millimoli per litro (mmol/l). Si parla di diabete quando la glicemia misurata a digiuno almeno due volte a distanza di una settimana è uguale o superiore a 126 mg/dl.

Come ridurre la glicemia al mattino?

Alimentazione per abbassare la glicemia alta

  1. a basso indice glicemico, come frutta poco zuccherata, legumi interi, cereali integrali arricchiti con fibre solubili come l'inulina;
  2. scarsamente calorici, quali ortaggi del calibro di lattuga, finocchi, zucchine, radicchio;

Post correlati: