Quanti San Federico ci sono?

Sommario

Quanti San Federico ci sono?

Quanti San Federico ci sono?

Frequenza In Italia circa 50 mila persone si chiamano Federico, mentre Federica conta sì e no 10.000 omonime; irrisorie le unità delle varianti Federigo (poco oltre 1000) e Federiga (appena un centinaio).

Cosa vuol dire Federico in greco?

Significa quindi 'potente nell'assicurare la pace'.

Qual è il colore del nome Federico?

Secondo l'antica arte dell'onomanzia il colore del nome Federico è il Blu.

Quanto è diffuso il nome Federico?

Mappa del nome Federico In Italia si chiamano Federico circa 60907 persone (209° nome più comune) ovvero approssimativamente 0.1009% della popolazione Italiana.

Qual'è il santo di oggi?

Il santo di oggi è Santo Stefano - Primo Martire, onomastico del nome Stefano, Stefania; domani si festeggerà San Giovanni - Apostolo ed Evangelista e l'onomastico del giorno sarà Giovanni, Giovanna; mentre il santo di ieri era Natale di nostro Signore Gesù Cristo e l'onomastico era Natale, Natalino, Natalina, ...

Qual è il significato del nome Davide?

Variante inglese dell'italiano Davide, il nome deriva dall'ebraico "dawid", basato probabilmente sul termine "dwd", che significa "amato", "diletto". Nella Bibbia, Davide fu il pastorello che, con una semplice fionda, riuscì a sconfiggere Golia e divenne poi il secondo re d'Israele.

Quando si festeggia l'onomastico di Federico?

27 maggio L'onomastico si può festeggiare in memoria di san Federico, vescovo di Liegi, ricordato il 27 maggio, oppure il 18 luglio in memoria di san Federico, vescovo di Utrecht.

Post correlati: