Cosa mangiare per contrastare l'artrosi?

Sommario

Cosa mangiare per contrastare l'artrosi?

Cosa mangiare per contrastare l'artrosi?

Alimentazione per chi soffre di artrosi: cosa mangiare quando ci dolgono le articolazioni
+-
Olio di oliva, di colza e di linoFormaggio grasso, panna e burro
Pesci grassi quali il salmone, le sardine e lo sgombroZucchero e dolci
Cereali integrali come il riso integrale, i fiocchi di avena, la quinoa, il farro verdeAlcol

Cosa si può fare contro l'artrosi?

Il Decalogo dell'ARTROSI

  • EVITA LA SEDENTARIETA' Le persone fisicamente attive sono più in salute e vivono più lungo rispetto a chi vive una vita sedentaria. ...
  • NIENTE SFORZI ECCESSIVI. ...
  • CONTROLLA IL PESO CORPOREO. ...
  • SCEGLI CON CURA IL CIBO. ...
  • UTILIZZA I SEMI IN CUCINA. ...
  • USA ERBE E SPEZIE. ...
  • BEVI MOLTA ACQUA. ...
  • GINNASTICA MEDICA CORRETTIVA.

Cosa posso mangiare con l'artrosi?

  • Cosa posso mangiare con l'artrosi? Di prodotti a base di carne, è meglio mangiare un uccello - un pollo domestico, un tacchino, un'anatra. Le varietà di pesce grasso sono molto utili per i pazienti con artrosi. È necessario introdurre aringhe, sgombri, salmoni e trote nella dieta, che fornirà al paziente acidi grassi insaturi Omega-3.

Quali sono le proprietà dell’artrosi?

  • Alghe: come dulse, kombu, sono ricche di antiossidanti, minerali e vitamine, le alghe sono utili nella prevenzione dell’artrosi, favorendo peraltro la riduzione del dolore e migliorando la facilità di movimento. Legumi: come principale fonte proteica dall’azione non acidificante e incapaci di promuovere processi infiammatori.

Quali sono i fattori più importanti nella prevenzione dell’artrosi?

  • Uno stile di vita corretto che contempli una dieta vicina a quella vegetariana ricca di verdure della famiglia delle crucifere (come cavolfiore, cavolo cappuccio, verza, broccoli ecc.); farine e cereali integrali, poco sale, combinata a una corretta attività fisica, rappresenta uno dei fattori più importanti nella prevenzione dell’artrosi.

Post correlati: