Cosa si intende per cromoforo?
Sommario
- Cosa si intende per cromoforo?
- Cosa sono i Gruppi cromofori e Auxocromi?
- Qual è la funzione di un gruppo auxocromo?
- Quali sono i due gruppi di sostanze coloranti?
- Quali sono i coloranti azoici?
- Cosa si misura con lo spettrofotometro?
- Come funziona uno spettrofotometro UV Vis?
- Su cosa si basano le tecniche spettroscopiche?
Cosa si intende per cromoforo?
cromofori, gruppi Raggruppamenti atomici, presenti nelle molecole di talune sostanze organiche, responsabili dell'assorbimento di radiazioni nelle zone del visibile o dell'ultravioletto.
Cosa sono i Gruppi cromofori e Auxocromi?
Viste le due caratteristiche richieste una molecola colorante deve avere due funzioni, una responsabile del colore e l'altra responsabile della fissazione; esse si chiamano rispettivamente cromoforo il gruppo che conferisce il colore e auxocromo il gruppo che lega la molecola del colorante al substrato da tingere.
Qual è la funzione di un gruppo auxocromo?
In chimica un auxocromo è un gruppo funzionale contenente orbitali non leganti n che introdotto in una sostanza colorata (cromoforo), ne sviluppa e/o ne rinforza il colore e la trasforma in una sostanza colorante. È un gruppo funzionale legato covalentemente al cromoforo.
Quali sono i due gruppi di sostanze coloranti?
Oltre ai due diversi gruppi reattivi, c'è un cromogeno e un gruppo di bridging. Tutti i coloranti reattivi hanno una dimensione molecolare relativamente piccola e hanno anche due o più gruppi di acidi solfonici nel cromogeno, che portano ad un'elevata solubilità nell'acqua.
Quali sono i coloranti azoici?
I coloranti azoici sono un gruppo di azocomposti, caratterizzati dalla presenza di uno o più doppi legami -N=N-, che rappresenta la classe più importante di coloranti organici commerciali. Sono stati sintetizzati per la prima volta dal chimico tedesco Johann Peter Grieß nel 1862.
Cosa si misura con lo spettrofotometro?
Lo spettrofotometro è un apparecchio utilizzato per determinare la concentrazione di assorbanza, o densità ottica, nella materia; in generale, questo dispositivo serve a catturare l'intensità di radiazione che un qualsiasi materiale è in grado di assorbire.
Come funziona uno spettrofotometro UV Vis?
0:001:40Clip suggerito · 46 secondiMetalli e altri composti organici: ecco come funziona l' UV - VIS - YouTubeYouTube
Su cosa si basano le tecniche spettroscopiche?
Le tecniche spettroscopiche di indagine strutturale utilizzano l'interazione di una radiazione elettromagnetica con le molecole del campione in esame per ricavare informazioni sulla loro struttura. L'energia di una molecola. La radiazione elettromagnetica. ...