Cosa fare se mi fa male la mandibola?
Cosa fare se mi fa male la mandibola?
Nei casi transitori, per alleviare il dolore, può essere utile l'assunzione di farmaci antinfiammatori, l'applicazione di impacchi caldi o freddi. Nei casi in cui il dolore è meno intenso può essere utile rilassare i muscoli della mascella con massaggi o semplicemente con il riposo.
Cosa prendere per il male alla mandibola?
Se il dolore alla mandibola è lieve e transitorio, può essere alleviato con farmaci antinfiammatori, impacchi caldi o impacchi freddi. A volte può essere sufficiente effettuare un leggero massaggio o osservare un periodo di riposo.
Quando apro la bocca sento un rumore?
Questo fenomeno, non cosi raro, è molto spesso dovuto ad una perdita di coordinazione tra due strutture anatomiche che fanno parte della cosiddetta Articolazione Temporomandibolare.
Che cosa è la mandibola?
- La mandibola, è mascella inferiore, è l'osso della faccia in cui alloggia l'arcata dentaria inferiore e costituisce, con la mascella superiore, la bocca.
Quali sono le cause di dolore alla mandibola?
- Possibili cause di dolore alla mandibola sono: eccessive sollecitazioni, traumi, fratture, infezioni o tumori dell'osso mascellare e della mandibola, problemi articolari (es. lussazioni, artrosi o artrite dell'articolazione temporo-mandibolare ecc.) e malformazioni congenite.
Quali sono i disturbi temporo-mandibolari?
- Disturbi temporo-mandibolari Questi disturbi provocano dolore alla mandibola e ai tessuti circostanti con limitazione del movimento della bocca. Tumore Il cancro delle ghiandole salivari presenti nella gola, collo e bocca può causare dolore alle orecchie e alla mandibola. Le ghiandole salivari sono davanti all’orecchio. Questo tumore è raro.