Come trovare l'attributo in una frase?

Sommario

Come trovare l'attributo in una frase?

Come trovare l'attributo in una frase?

L'attributo concorda con il nome a cui si riferisce nel genere e nel numero e può accompagnare:

  1. Il soggetto: Il mio coinquilino è andato in vacanza.
  2. La parte nominale del predicato: Enrico è un vecchio amico di famiglia.
  3. Un complemento: Laura è amica di mia sorella.

Qual'è la principale funzione dell attributo?

L'attributo è un aggettivo che si unisce a un nome per indicarne una caratteristica o una qualità. Può accompagnare il soggetto, le espansioni dirette o indirette, l'apposizione. Attenzione: possono svolgere la funzione di attributo gli aggettivi di ogni specie (qualificativi,dimostrativi, interrogativi, numerali).

Che differenza c'è tra attributo e nome del predicato?

Nella frase "il cellulare è nero" cellulare è il soggetto, è verbo essere = copula, nero è il nome del predicato. La differenza tra attributo e nome del predicato è che il nome del predicato completa il significato del verbo essere quando non significa esistere, vivere...

Qual'è l'attributo del complemento oggetto?

e anche da un participio usato con valore di aggettivo: quella giovane è mia sorella (mia è attributo della parte nominale); scegli un oggetto qualsiasi (qualsiasi è attributo del complemento oggetto); ho letto un libro entusiasmante (entusiasmante è attributo del complemento oggetto).

Quali sono gli attributi del complemento?

L'attributo è un aggettivo che si unisce al soggetto, al predicato o a un complemento per attribuirgli una qualità o una caratteristica; non ha una funzione autonoma, ma è sempre riferito ad un nome dal quale dipende sintatticamente.

Come riconoscere l'attributo in latino?

In latino l'attributo concorda con il nome a cui si riferisce nel genere, nel numero e nel caso. Esempi: La bianca colomba vola= Alba columba volat. Le bianche colombe volano= Albae columbae volant.

Come distinguere attributo dal nome del predicato?

Mentre l'attributo è un aggettivo e quindi si accompagna a un nome per esempio: "la grande casa era aperta" grande è attributo perché si accompagna a casa (soggetto) a cui segue il verbo essere = copula con il suo nome del predicato (aperta).

Post correlati: