Cosa si butta Oggi Siracusa?

Sommario

Cosa si butta Oggi Siracusa?

Cosa si butta Oggi Siracusa?

Il nuovo calendario per le utenze domestiche prevede il conferimento dell'organico il lunedì, mercoledì e venerdì, della plastica e metalli il martedì, dell'indifferenziato il giovedì, di carta, cartone e vetro il sabato.

Come differenziare i rifiuti a Siracusa?

Per il conferimento dei rifiuti ingombranti (mobili, elettrodomestici, imballaggi di plastica o legno) tutti gli utenti potranno recarsi presso il CCR del proprio Comune o in quello del Comune più vicino. RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (RAEE).

Dove si ritirano i sacchetti rifiuti a Siracusa?

Da oggi sono operativi i distributori di sacchetti per la raccolta differenziata. Uffici aperti in via Italia 105 nella sede del settore Politiche sociali, in via Ramacca nella circoscrizione comunale e all'ufficio Anagrafe di via San Sebastiano.

Dove smaltire le potature a Roma?

Raccolta differenziata di sfalci e potature: un servizio in più

  • Via Torrenova 700, c/o Tecnogarden Service Srl.
  • Via Valle di Perna snc, c/o Tecnogarden Service Srl.
  • Via Caines - Infernetto.
  • Via Pietro Romani - angolo Via Cristoforo Colombo.

Come fare la raccolta differenziata dei rifiuti?

Gli avanzi di cibo, gli alimenti andati a male, le bucce della frutta, i sacchetti del tè e i fondi del caffè, i fiori secchi e i tovaglioli di carta vanno conferiti invece nel contenitore dell'umido, in genere di colore marrone. Non dimenticate di sistemare i materiali in sacchi ben chiusi prima di buttarli via.

Come smaltire lo sfalcio e potature?

Tali rifiuti possono essere smaltiti presso la Piattaforma Ecologica di via per Monticello o attraverso il ritiro gratuito a domicilio a cura di Amsa (tel. 800-332299). Sfalci, potature e foglie secche possono essere inseriti nei cassonetti marroni dedicati all'umido.

Dove buttare una pianta?

Piante. Se la piantina che avevi in casa ha esalato l'ultimo respiro, non ha senso tenerla lì a marcire. Essendo un materiale organico, seppur ormai morto, di base puoi gettarla tranquillamente nel cassonetto dell'umido (organico).

Cosa si butta oggi a Gela?

Lunedì verrà raccolto raccolto l'organico, martedì l'indifferenziato, mercoledì organico più vetro, giovedì plastica e metalli, venerdì carta e cartone, sabato l'organico. I pannolini e pannoloni saranno raccolti il lunedì, il giovedì e il sabato.

Che cos'è la raccolta differenziata dei rifiuti?

La raccolta differenziata consiste, quindi, nella divisione dei rifiuti prodotti e viene divisa in macro tipologie: Vetro, carta e cartone, plastica, rifiuto umido organico, metalli, secco non riciclabile o indifferenziato. Ogni tipologia ha un proprio “percorso”.

Post correlati: