Perché viene la narcolessia?

Sommario

Perché viene la narcolessia?

Perché viene la narcolessia?

La Narcolessia è una patologia neurologica, caratterizzata da eccessiva sonnolenza diurna, spesso vissuta come ricorrenti attacchi di sonno incoercibili, che si manifestano nel corso della giornata. Essa è causata da un'incapacità del cervello a regolare in maniera fisiologica il ritmo sonno-veglia.

Come si cura la narcolessia?

Non vi è alcuna cura conosciuta per la narcolessia. L'obiettivo del trattamento è quello di controllare i sintomi. Adeguamenti nello stile di vita e di apprendimento per far fronte alle emozioni e altri effetti della malattia possono migliorare il funzionamento del lavoro e delle attività sociali.

Chi soffre di narcolessia può guidare?

Un narcolettico diagnosticato, con una terapia valida può ottenere la patente. Tuttavia spesso non basta fare la classica visita per la patente, ma si deve andare in commissione medica, meglio con documentazione del neurologo che ci segue. La commissione valuterà caso per caso l'idoneità alla guida.

Come capire se sono narcolettica?

La diagnosi di Narcolessia può essere confermata eseguendo uno studio polisonnografico ed un test delle latenze multiple di addormentamento (M.S.L.T.). Eccessiva sonnolenza diurna – Mediamente ogni 2 ore il narcolettico prova un'irresistibile impulso all'addormentamento.

Come ci si ammala di narcolessia?

La narcolessia è una malattia neurologica cronica, responsabile di ipersonnia diurna e ripetuti attacchi di sonno. Chi soffre di narcolessia si addormenta ripetutamente durante il giorno, il tutto senza volerlo e anche quando è occupato in attività coinvolgenti (es: durante una conversazione).

Cosa può provocare la sonnolenza?

La sonnolenza può essere anche provocata da varie patologie e disturbi, tra i quali ci sono: acidosi metabolica, anemia, apnee notturne, botulismo, bruxismo, cefalea, cirrosi epatica, diabete, gastrite, ictus, influenza, insufficienza cardiaca, insufficienza renale, intolleranze alimentari, ipotiroidismo, leucemia, ...

Come ridurre la sonnolenza?

Fate attività fisica con costanza: aiuta il corpo a regolarizzare i suoi ritmi e a produrre le endorfine, molecole del benessere. Bevete molta acqua e fate dei pasti regolari: la disidratazione e la fame possono indurre sonnolenza, esattamente come pasti troppo abbondanti.

Che cos'è la cataplessia?

La narcolessia con cataplessia è un disturbo del sonno caratterizzato da eccessiva sonnolenza durante il giorno, associata ad attacchi di sonno incontrollabile e a cataplessia (perdita del tono muscolare causata da emozioni piacevoli).

Perché mi addormento di colpo?

Questo eccessivo sonno diurno può essere il sintomo di un riposo non adeguato associato a lavoro su turni, depressione, stress, ansia, ma anche problemi fisici come dolore cronico, diabete, alterazioni dei livelli di sodio, narcolessia, apnee del sonno, ipotiroidismo, ipercalcemia o all'assunzione di alcuni farmaci ( ...

Post correlati: