Che cos'è l ablazione al cuore?

Sommario

Che cos'è l ablazione al cuore?

Che cos'è l ablazione al cuore?

Nel caso il paziente sia affetto da fibrillazione atriale non controllata dalla terapia farmacologica, il dottore può raccomandare la procedura di ablazione transcatetere.

Perché si fa l ablazione al cuore?

L'ablazione cardiaca, o ablazione transcatetere, è un trattamento terapeutico destinato a persone che soffrono di aritmie cardiache. L'obiettivo dell'ablazione cardiaca è quello di eliminare la causa dell'aritmia; non a caso, ablazione deriva da un verbo latino (auferre), che significa "portare via".

Cosa succede dopo l ablazione?

Dopo l'intervento di ablazione cardiaca è necessario rimanere a letto per almeno un'ora fino a un massimo di 5-6 ore. Le dimissioni del paziente possono avvenire lo stesso giorno o il giorno successivo alla procedura, a seconda della situazione. In ogni caso è opportuno tornare a casa con un accompagnatore.

Quanto dura un ablazione al cuore?

L'intervento di ablazione cardiaca ha una durata media compresa tra le 2 e le 5 ore, nelle forme più complesse. In caso di complicazioni, l'intervento può avere una durata maggiore oppure può essere interrotto immediatamente.

Quando fare ablazione per extrasistole?

In caso di fallimento della terapia con farmaci, o nei casi in cui l'aritmia è responsabile di un ingrandimento o riduzione della funzione di pompa del cuore, è indicato un trattamento mediante ablazione transcatetere. Questa procedura ha l'obiettivo di rendere inattive le cellule responsabili delle extrasistoli.

Quanti giorni di riposo dopo l ablazione?

La convalescenza dopo un'ablazione cardiaca Dopo l'intervento di ablazione cardiaca, il paziente può tornare a casa dopo circa 12/24 h dalla procedura. Considerato che sono eseguiti accessi nei vasi, è necessario un periodo variabile di immobilità dopo la procedura, per evitare complicanze.

Post correlati: