A cosa serve l Antrolin?
A cosa serve l Antrolin?
Medicinale contenente nifedipina, diidropiridina ad azione calcio-antagonista che, impiegata localmente, esercita un effetto rilassante sulla muscolatura liscia periferica ed in grado di ridurre il tono dello sfintere anale interno.
Quando una ragade anale non guarisce?
Cosa si può fare se la ragade non guarisce Una ragade che non risponde a terapie conservative dovrebbe essere riesaminata. Costipazione cronica con feci dure, rallentato transito intestinale, cicatrici o spasmo del muscolo anale interno contribuiscono ad un ritardo di guarigione.
A cosa serve la Nifedipina?
La Nifedipina è impiegata nel trattamento della pressione al petto e per il controllo dei dolori toracici tipici dell'angina.
Come ridurre l ipertono sfinterico?
Per rilassare il muscolo anale ipercontratto, anche per il dolore, sono utili: - semicupi tiepidi, ossia bagni locali con un'apposita vaschetta, chiamata appunto “semicupio”; - unguenti locali a base di nitroglicerina oppure di nifedipina; - una fisioterapia specifica con biofeedback di rilassamento.
Quanto può durare una ragade?
Le ragadi acute, presenti da meno di 6 settimane, sono superficiali e con un fondo di colore rosso vivo. Il 50% circa guarisce spontaneamente e i restanti casi cronicizzano.
Come sanare le ragadi?
La terapia medica In circa il 30% dei casi la ragade può guarire con un trattamento locale a base di creme anestetiche applicare varie volte nella giornata, soprattutto prima della defecazione, per attenuare lo spasmo dello sfintere anale..
Come guarire una ragade anale?
Nella maggior parte dei casi la ragade anale guarisce con un semplice trattamento conservativo attuato con l'utilizzo di pomate specifiche contenenti piccole dosi di nitroglicerina o con l'uso di dilatatori anali a caldo.