Che cos'è il TSH della tiroide?
Che cos'è il TSH della tiroide?
Il TSH (definito anche ormone tireostimolante, ormone tireotropo o tireotropina) è un ormone prodotto dall'ipofisi, una ghiandola posta all'interno del cranio. Il TSH stimola la tiroide a produrre gli ormoni tiroidei, prevalentemente tiroxina (T4) ma anche piccole quantità di triiodiotironina (T3).
Cosa vuol dire il TSH alto?
Un TSH aumentato indica quindi una carenza di ormoni tiroidei (ipotiroidismo). Se il paziente è già in cura per ipotiroidismo con ormone tiroideo, l'esito del test segnala che la dose di farmaco è insufficiente e che deve essere aumentata sino a raggiungere normali valori di TSH.
Quali sono gli esami del sangue per la tiroide?
- Esami del sangue per la tiroide Il pannello tiroideo viene impiegato per lo screening o per la diagnosi di ipo e ipertiroidismo dovuti a varie patologie tiroidee. L’esame principale per lo screening delle disfunzioni tiroidee è il test del TSH. Se il livello di TSH risulta anomalo, verrà seguito in genere dal
Come avviene la tiroide?
- La tiroide svolge il suo importante compito attraverso la produzione di due ormoni: tiroxina (T 4), triiodotironina (T 3). In realtà solo una minima parte del T 3 in circolo proviene dalla ghiandola, mentre per la maggior parte è sintetizzato dalle cellule periferiche a partire dal T 4.
Qual è l'esame palpatorio della tiroide?
- L' esame visivo e l'esame palpatorio della tiroide sono le prime due valutazioni diagnostiche che i medici mettono in pratica, ogniqualvolta sospettano una malattia della tiroide. In altre termini, sono gli esami con cui comincia la diagnosi di qualsiasi patologie tiroidea.
Qual è il test per lo screening delle disfunzioni tiroidee?
- L’esame principale per lo screening delle disfunzioni tiroidee è il test del TSH. Se il livello di TSH risulta anomalo, verrà seguito in genere dal. dosaggio del T4 totale o del T4 libero. Talvolta, verranno anche misurati il T3 totale o il T3 libero ( pagina dedicata al T3/T4 ).