Come farsi scrivere dopo aver litigato?

Come farsi scrivere dopo aver litigato?
Ecco 10 (efficaci) su cosa scrivere dopo un litigio e fare pace.
- “Scusa” ...
- “Ti amo” ...
- “Ti ascolto” ...
- “Quello che volevo dire…” ...
- “So di aver sbagliato” ...
- “Voglio stare con te” ...
- “Tu che cosa ne pensi?” ...
- “Non volevo ferirti”
Cosa fare dopo un forte litigio?
Impariamo a fare la pace!
- 1) CERCATE DI METTERVI NEI PANNI DELL'ALTRO: Sia che sia vostra la colpa del litigio o che sia sua, cercate di capire come sta e cosa sta provando dopo il litigio. ...
- 2) NIENTE BRONCIO (TROPPO A LUNGO!): Ok, avete litigato, ma tenere il broncio non vi aiuta a risolvere la situazione.
Cosa non fare dopo una lite?
10 cose da non fare dopo un litigio
- 1 Non voltare le spalle. ...
- 2 Non rinfacciare le parole che ha usato. ...
- 3 Non chiedere solo “scusa” quando si è ancora arrabbiati. ...
- 4 Non trovare scuse sul motivo del litigio. ...
- 5 Non sbattere le porte in faccia se torna fuori la questione. ...
- 6 Non punzecchiare.
Cosa fare dopo aver litigato con il fidanzato?
Scusati sinceramente. Se pensi di aver sbagliato, è importante aprirti con lui ed essere sincera. Non limitarti a frasi come "mi dispiace che tu sia arrabbiato...", come se stessi dando a lui la colpa di aver reagito male. Guardalo negli occhi, parla lentamente, allontana le distrazioni e ammetti di avere la colpa.
Cosa fare dopo un litigio con la fidanzata?
Cerca di calmarti. Non puoi aspettarti di porre rimedio a una discussione subito dopo aver litigato. Dal momento che è sorto un contrasto, concediti il tempo necessario per sbollire la rabbia. Aspetta qualche ora, o anche qualche giorno, per calmarti e metabolizzare correttamente le tue emozioni.