Che cosa sono le droghe leggere?

Che cosa sono le droghe leggere?
Droghe leggere: con questo termine si intendono una varietà di sostanze psicoattive che tendenzialmente derivano dalla pianta della canapa e che possono prendere diversi nomi come cannabis, marijuana o hashish.
Cosa sono le droghe leggere e quelle pesanti?
La definizione formale e la definizione colloquiale di droga leggera divergono: se nel primo caso gli alcolici sono considerati una droga pesante (possono portare a coma etilico e possono dare crisi d'astinenza), nel secondo sono considerati una droga leggera in quanto il loro uso è socialmente accettato.
Quali sono le droghe depressive?
In particolare alla luce di quest'ultimo criterio parliamo di: Droghe deprimenti: alcool etilico, inalanti, solventi organici, narcotici (oppio, morfina, eroina), barbiturici; Droghe stimolanti: cocaina, amfetamine e derivati, caffeina, antidepressivi.
Che significa legalizzazione delle droghe?
La legalizzazione delle droghe è un processo di eliminazione o riduzione delle leggi proibitive sull'uso delle droghe.
Cosa dice la legge italiana riguardo all'acquisto e allo spaccio di droghe?
49/2006, è reato penalmente rilevante, ai sensi dell'art. 73 comma 1 bis TU 309/1990, spacciare ( rectius : importare, esportare, acquistare, ricevere o detenere ) quantità non modiche di sostanze stupefacenti o psicotrope, tranne nel caso dell' uso terapeutico delle droghe alienate o acquistate ( Art.
Come vengono classificate le droghe in base agli effetti?
droghe deprimenti: oppiacei, barbiturici, tranquillanti; droghe stimolanti: cocaina, anfetamina, derivati anfetaminici, caffeina, GHB, smart-drugs, antidepressivi, khat; droghe allucinogene: canapa indiana e derivati, LSD, mescalina, ketamina, psilocibina.