Perché regalare libri a Natale?
![Perché regalare libri a Natale?](https://i.ytimg.com/vi/PbiTvHTsQSc/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBM3oLC6BrXRGPlet7UXJ5OZc-uJw)
Perché regalare libri a Natale?
Regalare un libro a Natale significa fare un dono personalizzato e ragionato; quando entrerete in libreria sarete costretti a pensare alla persona che lo riceverà, ai suoi gusti ed interessi. E chi lo scarterà avrà piacere nell'accorgersi che non si tratta di un regalo qualunque.
Perché regalare un libro?
Regalare un libro è un atto d'amore. Con questo gesto, offriamo un universo di emozioni, storie, conoscenze e anche libertà. Scegliere il titolo giusto per una persona speciale è piacevole anche per noi.
Perché regalare libri ai bambini?
Regalare un libro a un bambino è permettergli di sperimentare tanti piccoli mondi e scoprire ciò che gli piace e ciò che invece non fa per lui, scoprire che quello che a lui non piace al compagno piace moltissimo, scoprire che in ogni pezzettino di mondo ci si può sentire liberi ma solo se lo si rispetta!
Come si regala un libro?
Sai cosa regali? Per donare un libro non c'è bisogno per forza di averlo letto personalmente, ma non fermatevi al titolo e alla copertina. Leggete qualche anteprima o qualche recensione e acquistatelo solo quando avrete un'idea chiara del suo contenuto. Non regalarlo perché piace a te!
Quando si regala un libro si deve togliere il prezzo?
Se lo compro in libreria, in genere dicendo che è un regalo il commesso attacca un adesivo col logo della libreria in corrispondenza del prezzo. ... Non tagliate i prezzi dai libri: se la persona che lo riceve lo ha già non lo può cambiare.
Come comportarsi quando si regala un libro?
Se poi la dedica è troppo lunga o il titolo del libro occupa molto spazio o ancora avete una grafia ampia, allora potete scrivere la dedica anche nella pagina prima del frontespizio, quella subito dopo la copertina che solitamente è bianca.
Come togliere il prezzo del libro?
Partiamo dal caso più semplice: abbiamo davanti un libro con una sovracopertina di plastica, basta solo inumidire di alcol o acetone un batuffolo di ovatta e passarlo sull'etichetta, che si ammorbidirà e grattando verrà via. Quindi possiamo: usare il phon, (3-4 minuti) il calore favorirà il distacco dell'etichetta.