Chi può fare lo scrutatore?
![Chi può fare lo scrutatore?](https://i.ytimg.com/vi/HwDSVOjAflo/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBKP9GdEEjUFp-PfXRCIzMAofa-QQ)
Chi può fare lo scrutatore?
Gli scrutatori sono scelti fra gli elettori compresi nell'albo unico delle persone idonee a ricoprire l'incarico. ... Nell'eventualità in cui il numero degli iscritti all'albo non sia sufficiente, gli ulteriori scrutatori occorrenti sono prescelti fra gli elettori del comune.
Chi non può fare presidente di seggio?
L'incarico è obbligatorio per le persone incaricate: sono previste delle sanzioni amministrative e penali nei confronti di coloro che, in assenza di un impedimento comprovato, si rifiutino, deliberatamente o negligentemente, di assolvere il compito.
Chi nomina il responsabile dell'ufficio elettorale?
È composta dal sindaco o chi lo sostituisce (vicesindaco, assessore anziano, commissario prefettizio), che la presiede, e da: tre componenti effettivi e tre supplenti nei comuni al cui consiglio sono assegnati fino a cinquanta consiglieri; otto componenti effettivi e otto supplenti negli altri comuni.
Come si va al ballottaggio?
E' proclamato eletto sindaco il candidato alla carica che ottiene il maggior numero di voti. In caso di parita' di voti si procede ad un turno di ballottaggio fra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti, da effettuarsi la seconda domenica successiva.
Quando ci si può iscrivere all'albo degli scrutatori?
La domanda di iscrizione all'albo: è volontaria. è gratuita. dura per sempre: una volta inclusi si rimane iscritti sino alla perdita dei requisiti o su richiesta motivata dello scrutatore stesso.
Chi presiede la Commissione elettorale comunale?
Con votazione separata e con le stesse modalita' si procede alla elezione dei membri supplenti.». «Art. 14. - La Commissione elettorale comunale e' presieduta dal sindaco.
Che cos'è lo schedario elettorale?
5 e 32, comma 1) Presso ogni Comune e' istituito lo schedario elettorale, che e' formato di una parte principale e di due compartimenti ed e' tenuto in ordine alfabetico. ... I due compartimenti dello schedario forniscono gli elementi per la revisione semestrale delle liste e per le variazioni periodiche previste dall'art.