Come togliere il sale alle aringhe affumicate?
Sommario
- Come togliere il sale alle aringhe affumicate?
- Come togliere il sale dalle olive in salamoia?
- Come faccio a dissalare le olive in salamoia?
- Come sfilettare l aringa affumicata?
- Come conservare le aringhe sotto sale?
- Come dissalare filetti di aringa?
- Come preparare l’aringa affumicata al cartoccio?
- Come si trova l’aringa in Italia?
- Come preparare le aringhe affumicate?
![Come togliere il sale alle aringhe affumicate?](https://i.ytimg.com/vi/PfCT1HuAQLY/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAH0l9XF0uLT_2Y_ool7bTjhpUL9w)
Come togliere il sale alle aringhe affumicate?
L'ammollo nel latte è l'unico modo per togliere il troppo sale delle aringhe.
Come togliere il sale dalle olive in salamoia?
Dopo che hai passato le olive in salamoia, le puoi marinare. Se sono troppo salate (assaggiane una), mettile in acqua fresca per un paio di minuti per eliminare un po' di sale. Trasferisci poi le olive sciacquate in barattoli di vetro sterilizzati.
Come faccio a dissalare le olive in salamoia?
Acqua fredda per dissalare baccalà e stoccafisso, i cappero e le olive in salamoia. Per la carne di maiale e il lardo conservato sotto sale, si può usare una breve sbollentatura. Un bagno nel latte freddo è perfetto per gli alimenti affumicati come le aringhe.
Come sfilettare l aringa affumicata?
Afferrate l'aringa per la coda e con un coltello appuntito sfilate la pelle. Dopo aver rimosso tutta la pelle fate un'incisione più profonda sul dorso in modo da tagliare il pesce a metà. Aiutandovi con le mani, staccate le due parti del pesce fino ad arrivare alla coda.
Come conservare le aringhe sotto sale?
Per fare questo, aggiungi 200 grammi di sale a 1 litro d'acqua, fai bollire e fai raffreddare tutto a temperatura ambiente. Le aringhe saranno ben conservate in una colata di birra bollita insieme a foglia di alloro e pepe in grani.
Come dissalare filetti di aringa?
Dissalare le aringhe in acqua fredda per almeno 4 ore avendo cura di cambiare continuamente l'acqua (a seconda del tipo di aringhe mia madre le lascia in acqua anche una notte intera). Scolarle e continuare a dissalarle per un'ora nel latte (eventualmente mischiare acqua e latte).
Come preparare l’aringa affumicata al cartoccio?
- Preparazione Aringa affumicata al cartoccio. 1. Il giorno precedente eliminate la testa e la coda delle aringhe con un coltello affilato dopo averle poste su un tagliere. 2. Ponetele, quindi, all’interno di un contenitore di vetro – o altro materiale – coprendole con latte allungato con acqua.
Come si trova l’aringa in Italia?
- Anche se non molto diffusa in Italia, l’aringa si trova in commercio in diverse tipologie: c’è quella dorata, più pregiata, quella argentata e quella del Baltico, tutte o quasi affumicate o in salamoia.
Come preparare le aringhe affumicate?
- Ingredienti per 4 persone. 800 gr. di aringhe affumicate. 120 ml di olio extravergine di oliva. 1 spicchio di aglio tritato. Peperoncino. Sale. Pane in cassetta. Prendete una padella e versate l’olio insieme all’aglio tritato e al peperoncino.