Quali sono gli elementi che costituiscono il triangolo del fuoco?
Sommario
- Quali sono gli elementi che costituiscono il triangolo del fuoco?
- Cosa si intende per triangolo di fuoco?
- Quale di questi elementi non fa parte del triangolo del fuoco?
- Quale di questi tre elementi è un comburente?
- Cosa è il triangolo di Kinsley?
- Cosa prende fuoco?
- Cosa prevede il triangolo d'estinzione?
- A quale classe di incendio appartiene un incendio di materiali liquidi?
- Quali materiali bruciano?
- Quale è l'azione di controllo degli estintori?
![Quali sono gli elementi che costituiscono il triangolo del fuoco?](https://i.ytimg.com/vi/ILsfA0uE0kw/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDeKF8g1LRKDEfZoH3q1SkxD2J5PQ)
Quali sono gli elementi che costituiscono il triangolo del fuoco?
Affinché una combustione possa avere luogo è necessario che siano presenti tre elementi: il combustibile, il comburente e la fonte di innesco. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. Il combustibile è qualsiasi sostanza, organica o inorganica, in grado di infiammarsi. Nel nostro caso quindi il gas.
Cosa si intende per triangolo di fuoco?
Questo termine viene utilizzato per indicare tre elementi che giocano un ruolo fondamentale nell'efficacia di abbattimento e sono: temperatura, turbolenza e tempo di residenza.
Quale di questi elementi non fa parte del triangolo del fuoco?
Lavoisier dimostrò sperimentalmente che l'aria è un miscuglio di ossigeno e di azoto e che la combustione è un fenomeno d'ossidazione incontrollata nel quale l'ossigeno agisce da comburente mentre l'azoto non prende parte alla reazione.
Quale di questi tre elementi è un comburente?
Quale di questi tre elementi è un comburente: l'aria.
Cosa è il triangolo di Kinsley?
che nell'insieme definiamo TRIANGOLO DEL FUOCO (Kinsley). alimentato dall'ossigeno naturalmente contenuto nell'aria, come sostanza comburente, ne consegue che l'incendio si caratterizza per tipo di combustibile e per il tipo di sorgente d'innesco. ... al mancare di almeno uno di essi l'incendio si spegne.
Cosa prende fuoco?
combustibile: è la sostanza che nel processo di combustione viene ossidata. Può essere di vario tipo, ad esempio: idrocarburi, legname o carbone; comburente: una sostanza che agisce come agente ossidante di un combustibile in una reazione di combustione.
Cosa prevede il triangolo d'estinzione?
Ai parametri considerati fanno riscontro i tre corrispondenti parametri antagonisti, costituenti il “triangolo d'estinzione” in quanto necessari per contrastare l'incendio: la sottrazione del combustibile in antitesi alla presenza del combustibile, il soffocamento in antitesi al comburente ed il raffreddamento in ...
A quale classe di incendio appartiene un incendio di materiali liquidi?
Classe B Classe B: fuochi da liquidi Nella classe B rientrano i fuochi originati da liquidi ad alta infiammabilità come benzina, idrocarburi, alcol, solventi, grassi e oli minerali. In questo contesto, il materiale combustibile ha un volume ma non una forma propria: di conseguenza, la sua espansione va contenuta.
Quali materiali bruciano?
Una candela, un foglio di carta, della legna, della benzina, sono tutti materiali che possono bruciare: essi possono essere dei combustibili....L'OSSIGENO E LA COMBUSTIONE
- solidi, come la legna, il carbone;
- liquidi, come il petrolio, la benzina;
- gassosi, come il metano.
Quale è l'azione di controllo degli estintori?
Consiste in una misura di prevenzione atta a verificare, da parte di personale esterno specializzato e riconosciuto, la stabilità dell'involucro tramite prova idraulica. La data di collaudo e la pressione di prova devono essere riportate sull'estintore in modo ben leggibile, indelebile e duraturo.