Quali sono i diritti ei doveri degli studenti e delle studentesse?
Sommario
- Quali sono i diritti ei doveri degli studenti e delle studentesse?
- Quale legge ha creato lo Statuto delle studentesse e degli studenti?
- Cosa definisce in particolare lo Statuto delle studentesse e degli studenti?
- Che cosa prevede e stabilisce lo Statuto delle studentesse e degli studenti?
- Quando è stato emanato lo Statuto degli studenti?
- Quale decreto è stato abrogato dal DPR 249 98?
- Che cosa è il regolamento di istituto?
![Quali sono i diritti ei doveri degli studenti e delle studentesse?](https://i.ytimg.com/vi/1PV7lLdWXBs/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCPdhUFu6MChLWaYUYDXYL2JZzqsA)
Quali sono i diritti ei doveri degli studenti e delle studentesse?
Frequentare regolarmente i corsi. Rispetta tutto il personale scolastico e i compagni di scuola. Osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza previste dai regolamenti. Utilizzare con cura macchinari e strutture didattiche per non arreccare danni alla scuola e al patrimonio della stessa.
Quale legge ha creato lo Statuto delle studentesse e degli studenti?
235 "Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249,concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria". Il D.P.R. 235/07 inserisce nello Statuto un art.
Cosa definisce in particolare lo Statuto delle studentesse e degli studenti?
Lo statuto degli studenti specifica altresì che gli alunni hanno diritto alla libertà di apprendimento ed esercitano autonomamente il diritto di scelta tra le attività curricolari integrative e tra le attività aggiuntive facoltative offerte dalla scuola.
Che cosa prevede e stabilisce lo Statuto delle studentesse e degli studenti?
Lo scopo dello Statuto è quello di stabilire un sistema equilibrato di diritti basato su regole chiare e condivise. I punti salienti sono: diritto degli studenti alla partecipazione responsabile alla vita della scuola (art. 2)
Quando è stato emanato lo Statuto degli studenti?
24 giugno 19 un decreto del Presidente della Repubblica (24 giugno 1998, n. 249) dava vigenza al cd. “Statuto delle studentesse e degli studenti”, destinato a regolare, in via generale, i diritti e i doveri degli alunni della scuola secondaria.
Quale decreto è stato abrogato dal DPR 249 98?
Art. Del presente regolamento e dei documenti fondamentali di ogni singola istituzione scolastica è fornita copia agli studenti all'atto dell'iscrizione. 3 . È abrogato il capo III del titolo I del regio decreto 4 maggio 1925, n. 653.
Che cosa è il regolamento di istituto?
Il regolamento d'istituto è l'attuazione dello Statuto in ogni scuola, deve dunque dichiarare le modalità, gli spazi i tempi di azione degli studenti, deve stabilire le regole che garantiscano il rispetto dei diritti e dei doveri da parte di tutte le componenti scolastiche e prevedere eventuali sanzioni .