Cosa prendere se hai la nausea?

Cosa prendere se hai la nausea?
Ecco i più impiegati ed efficaci: lo zenzero (specie contro il mal d'auto e le nausee mattutine in gravidanza), in forma di tisana oppure pezzetto fresco o candito o ancora in polvere o sotto forma di gocce di olio essenziale (aromaterapia) il limone, da bere in acqua bollente o inalato come olio essenziale. il tè
Cosa vuol dire quando hai la nausea?
Il termine nausea indica un senso di malessere allo stomaco talvolta associato alla necessità di vomitare. La sua funzione è protettiva. Infatti la nausea è un campanello d'allarme che avverte l'organismo che potrebbe assumere sostanze potenzialmente tossiche.
Quali sono i sintomi della nausea?
- Il sintomo della nausea compromette l'atto di alimentarsi e talvolta di bere, creando un fastidio notevole sia alla vista, sia all'odore che al sapore dei cibi e delle bevande. La nausea può sfociare nell'atto del vomito. Ciò nonostante, i due sintomi non risultano obbligatoriamente correlati. Le cause della nausea possono essere di vario tipo:
Quali sono i cibi che possono ridurre la nausea?
- Tra i cibi funzionali che possono ridurre la nausea ricordiamo: zenzero, radice di liquirizia, coca-cola (non è chiaro il motivo, ma sembra che riduca la sensazione di nausea) e ginger ale (è una bevanda a base di zenzero).
Cosa può dipendere dalla nausea?
- Nelle condizioni gastro intestinali, la nausea può dipendere da: malattie gastrointestinali, reflusso gastroesofageo grave, epatiti, deglutizione di aria, pasti troppo abbondanti, alimentazione frugale ecc.
Quali farmaci vengono prescritti per contrastare la nausea?
- In genere, per contrastare la nausea, vengono prescritti alcuni farmaci come: Metoclopramide e Proclorperazina (già analizzati in precedenza)