Quando iniziare l'eparina in gravidanza?

Sommario

Quando iniziare l'eparina in gravidanza?

Quando iniziare l'eparina in gravidanza?

Durante i nove mesi della gravidanza in alcuni casi viene prescritta eparina in funzione dell'aumento del rischio di trombosi (trombofilia), determinato dai fisiologici cambiamenti ormonali attivati per contrastare l'emorragia durante il parto, e favorito da un'accresciuta capacità venosa con conseguente maggiore ...

Come si cura la trombofilia genetica?

Il principale trattamento per la trombofilia è una terapia a base di anticoagulanti orali che bloccano la formazione di trombi, e controllano lo stato di quelli già esistenti.

Chi è predisposto alla trombofilia?

età superiore a 45 anni. obesità, fumo, alcool. arteriosclerosi e altre malattie cardiovascolari.

Dove si fa l'eparina in gravidanza?

Le iniezioni devono essere effettuate in zone ricche di tessuto sottocutaneo come la parete addominale (PANCIA), evitando la zona molto vicina all'ombelico. In alternativa si può eseguire la puntura nella parte alta del BRACCIO, nella parte alta della COSCIA, sopra il GLUTEO (vedi Figura 1).

A cosa serve il Clexane in gravidanza?

Indicazioni: Profilassi della trombosi venosa profonda (TVP) in chirurgia generale ed ortopedica e nei pazienti a rischio maggiore di TVP. Controindicazioni: Generalmente controindicato in gravidanza e nell'allattamento.

Come viene la trombosi in gravidanza?

La trombosi in gravidanza può risultare dalle alterazioni del normale flusso sanguigno negli arti inferiori, provocate dall'ostruzione al ritorno venoso da parte dell'utero in accrescimento.

Cosa può causare la trombofilia?

Il rischio maggiormente temibile della trombosi venosa è che possa causare un'embolia polmonare massiva con pericolo di vita; meno drammatiche ma sempre molto importanti sono altre conseguenze: malattia polmonare cronica, sindrome post-trombotica ( edema cronico della gamba e sviluppo di ulcere cutanee ).

Post correlati: