Chi canta la canzone La freccia nera?

Chi canta la canzone La freccia nera?
Leonardo La sigla della Freccia nera era invece cantata da Leonardo con un coro maschile, ispirato a quello dei briganti della storia: “La freccia nera fischiando si scaglia / è la sporca canaglia che il saluto ti dà / vieni fratello è questa la gente / che val meno di niente / perché niente non ha / ma se il destino rovescia ...
In che anno è uscita la freccia nera?
La freccia nera (miniserie televisiva 1968)
La freccia nera | |
---|---|
Dick Shelton (Aldo Reggiani) e la freccia nera | |
Paese | Italia |
Anno | 1968 |
Formato | miniserie TV |
Chi erano i protagonisti della Freccia Nera?
Trama. La storia è ambientata nel Tirolo del XV secolo, conteso tra papato e impero, in luoghi diversi da quelli del romanzo di Stevenson. Protagonisti sono il giovane Marco di Monforte (Riccardo Scamarcio) e Giovanna Bentivoglio di Fanes (Martina Stella), pupilla del potente vescovo Nicolas Krebs Cusano.
Chi è Bennet Hatch?
Bennet Hatch era un uomo di mezza età, di carnagione scura. Egli era il braccio destro di Sir Oliver e di Sir Daniel; egli era fedele con chi era suo amico, vendicativo e violento con chi era suo un nemico, ed è lo stesso Stevenson a descrivercelo così.
Come finisce la freccia nera?
Malgrado l'occasione di vendicarsi sia finalmente arrivata, Dick decide di risparmiarlo e lasciarlo fuggire, ma una freccia nera scoccata da Ellis Duckworth segna la resa dei conti e la morte del tiranno. È poi lo stesso Duckworth a sciogliere per sempre la Freccia Nera, ritenendo ormai ristabilita la pace a Tunstall.
Chi è Oliver Oates?
Sir Oliver Oates era un uomo alto e corpulento, di mezza età, occhi neri, e carnagione colorita.