Cosa dice Tucidide di Pericle?
Sommario
- Cosa dice Tucidide di Pericle?
- Quale definizione di democrazia è possibile leggere nel testo di Tucidide?
- Quali sono i valori che ispirano la condotta di vita di un ateniese?
- Come morì Pericle?
- Cosa dice Pericle?
- Cosa afferma Pericle?
- Quale oggetto è offerto da Pericle alla salma del figlio?
- Chi è il padre della democrazia?

Cosa dice Tucidide di Pericle?
12 (40) Noi amiamo il bello, ma con misura; amiamo la cultura dello spirito, ma senza mollezza. Usiamo la ricchezza piú per l'opportunità che offre all'azione che per sciocco vanto di parola, e non il riconoscere la povertà è vergognoso tra noi, ma piú vergognoso non adoperarsi per fuggirla.
Quale definizione di democrazia è possibile leggere nel testo di Tucidide?
“Già il principio del discorso avvince il lettore là dove il concetto di democrazia viene spiegato come un'uguaglianza assoluta di fronte alle leggi sicché nessun uomo può essere preferito ad un altro per le sue ricchezze o per la sua posizione sociale, che però non impedisce la manifestazione e il riconoscimento delle ...
Quali sono i valori che ispirano la condotta di vita di un ateniese?
Quindi, venendo ai valori politici della democrazia ateniese, essi erano sostanzialmente i seguenti:
- Eguaglianza tra cittadini.
- La possibilità e l'effettivo esercizio della libertà da parte dei cittadini.
- Il rispetto della legge e quindi della giustizia.
Come morì Pericle?
429 avanti Cristo Pericle/Data di morte
Cosa dice Pericle?
«Se guardiamo alle leggi, esse offrono uguale giustizia a tutti nelle loro differenze private ... se un uomo è in grado di servire lo stato, non è ostacolato dall'oscurità della sua condizione." La libertà di cui godiamo nel nostro governo si estende anche alla nostra vita ordinaria…
Cosa afferma Pericle?
La libertà di cui godiamo si estende anche alla vita quotidiana; noi non siamo sospettosi l'uno dell'altro e non infastidiamo mai il nostro prossimo se al nostro prossimo piace vivere a modo suo. Noi siamo liberi, liberi di vivere proprio come ci piace e tuttavia siamo sempre pronti a fronteggiare qualsiasi pericolo.
Quale oggetto è offerto da Pericle alla salma del figlio?
L'Epitaffio (Ἐπιτάφιος, Epitaphios), conosciuto anche come Epitafio o Orazione funebre, è un'orazione funebre di Pericle pronunciata ad Atene alla fine del primo anno della guerra del Peloponneso (431-404 a.C.) come parte del funerale pubblico annuale per i caduti in guerra.
Chi è il padre della democrazia?
Tra i principali esponenti che contribuirono allo sviluppo della democrazia ateniese si annoverano: Solone (594 a.C.), Clìstene (508/7 a.C.) ed Efialte (462 a.C.). Il politico democratico più influente fu, tuttavia, Pericle, con cui la democrazia raggiunse la sua forma più compiuta.