Come è fatto una lattina di alluminio?
Sommario
- Come è fatto una lattina di alluminio?
- Che lega è la latta?
- Quante volte l'alluminio può essere riciclato?
- Cosa si può fare con le linguette delle lattine?
- Chi inventò la lattina?
- Quali sono le lattine in alluminio?
- Cosa è una lattina in latta o d'acciaio?
- Cosa è una lattina vuota e senza etichetta?

Come è fatto una lattina di alluminio?
La lattina di alluminio utilizzata per le bibite è composta da due soli pezzi: il corpo cilindrico e il fondo si ottengono tramite imbutitura, il coperchio stampato è invece applicato tramite aggraffatura. Uno degli immediati vantaggi dell'introduzione dell'alluminio è la riduzione dello spessore.
Che lega è la latta?
Latta
Generale | |
---|---|
Nome | latta |
Serie chimica | leghe metalliche |
Densità | |
Colore | biondo lucente |
Quante volte l'alluminio può essere riciclato?
L'alluminio possiede caratteristiche ottimali per il riciclo: può essere riciclato al 100% e riutilizzato all'infinito, per dare vita ogni volta a nuovi prodotti.
Cosa si può fare con le linguette delle lattine?
Le linguette delle lattine possono essere riutilizzate in maniera al contempo ingegnosa e simpatica. Borse, cinture, collane, anelli, bracciali, sono solo un esempio di ciò che si può inventare unendole insieme.
Chi inventò la lattina?
Pierre Durand Lattina/Inventori Attorno alla fine del XVIII secolo l'inglese Bryan Donkin sperimentò l'impiego della latta per la realizzazione di scatole per la conservazione di alimenti e nel 1810 Pierre Durand, inventore inglese, registrò un brevetto per scatole di latta.
Quali sono le lattine in alluminio?
- Nel 1957 vennero introdotte le prime lattine in alluminio, che ebbero subito grande successo in quanto questo materiale è più malleabile, offre la stessa resistenza alla corrosione della latta ma è più leggero ed economico. Di pari passo i progressi metallurgici hanno di fatto soppiantato l'impiego della latta a favore dell'alluminio.
Cosa è una lattina in latta o d'acciaio?
- Tipicamente una lattina in latta o d'acciaio è composta da tre pezzi con il corpo a sezione cilindrica o rettangolare, costituito da un parallelepipedo di lamiera ripiegato e chiuso da una saldatura oppure tramite aggraffatura, ed il coperchio ed il fondo applicati sempre tramite aggraffatura.
Cosa è una lattina vuota e senza etichetta?
- Una lattina vuota e senza etichetta del tipo a tre pezzi in latta. La lattina è un contenitore a tenuta ermetica tipicamente non richiudibile che può essere costituito di diversi materiali metallici come alluminio o lamiera di ferro stagnata.