Come curare una otite esterna?

Sommario

Come curare una otite esterna?

Come curare una otite esterna?

L'otite esterna lieve può essere trattata modificando il pH del condotto uditivo esterno mediante irrigazione con acido acetico (o aceto bianco) al 2%, e riducendo l'infiammazione con idrocortisone topico; ciascun farmaco viene somministrato alla dose di 5 gocce 3 volte/die per 7 giorni.

Come curare otite esterna bambini?

COME SI CURA La terapia raccomandata consiste nell'applicazione locale, direttamente nell'orecchio, per almeno una settimana di gocce contenenti Cortisone e di un antibiotico efficace contro i batteri che di solito causano questa infezione.

Che sintomi dà l'otite?

Sintomi

  • dolore all'orecchio.
  • prurito ed irritazione all'interno del canale uditivo.
  • sensazione di pressione all'interno dell'orecchio.
  • eliminazione di liquido acquoso o di pus dall'orecchio.
  • diminuzione dell'udito (solitamente limitata)
  • ingrossamento e dolore ai linfonodi presenti dietro le orecchie.

Quali sono le terapie per L'otite esterna?

  • L'otite esterna grave o la presenza di cellulite estesa oltre le pareti del condotto uditivo esterno può richiedere una terapia antimicrobica sistemica, quale cefalexina 500 mg per via orale 4 volte/die per 10 giorni o ciprofloxacina 500 mg per via orale 2 volte/die per 10 giorni.

Qual è L'otite esterna acuta diffusa?

  • L'otite esterna acuta diffusa riconosce generalmente un'eziologia batterica. Gli agenti più comuni sono Pseudomonas aeruginosa, Proteus vulgaris, Staphylococcus aureus o Escherichia coli. L'otite esterna micotica (otomicosi), in genere causata da Aspergillus niger o Candida albicans, è una forma meno comune.

Quando si parla di otite media?

  • L’otite media si dice acuta quando si risolve nel giro di tre settimane (nel caso la forma duri da tre settimane a tre mesi si parla invece di otite subacuta). La sintomatologia insorge rapidamente e l’orecchio medio appare infiammato con presenza di versamento nella cavità timpanica.

Qual è L'otite esterna maligna?

  • L'otite esterna maligna è una grave osteomielite dell'osso temporale causata da Pseudomonas che di solito ... Gli agenti più comuni sono Pseudomonas aeruginosa, ...

Post correlati: