Cosa fa il medical advisor?
![Cosa fa il medical advisor?](https://i.ytimg.com/vi/Ult7bqx3oSM/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAWYUfdxcK5NFVbaP9k_DsuTCd1_Q)
Cosa fa il medical advisor?
Il Medical Advisor si occupa di gestire gli studi clinici, preparare le domande per la registrazione di nuovi medicinali, formare gli Informatori Scientifici del Farmaco (ISF) e la forza vendita sul territorio. Partecipa, inoltre, ai congressi scientifici e gestisce il contatto con gli Opinion Leader.
Quanto guadagna un medical manager?
€62.288 La stipendio media nazionale per la professione di Medical Manager è di €62.288 in Italia.
Quanto guadagna un MSL?
€53.029 La stipendio media nazionale per la professione di Medical Science Liaison (MSL) è di €53.029 in Italia.
Cosa fa il medical liaison?
Le principali mansioni di un MSL consistono nella costruzione di relazioni con i Key Opinion Leaders (KOL), informando gli stessi in merito agli aspetti scientifici e regolatori di un determinato farmaco; nell'organizzazione di hospital meeting, eventi attraverso i quali vengono discussi i prodotti in pipeline con la ...
Cosa fa un azienda farmaceutica?
Più nel dettaglio, le principali attività che svolge quotidianamente sono: Esecuzione e registrazione dei controlli e delle analisi effettuate sul farmaco e sul suo processo produttivo. Redigere procedure operative standard di pertinenza del laboratorio di controllo qualità.
Chi è il medical director?
Il medical director è un medico qualificato che coordina i team medici per raggiungere gli obiettivi di una struttura sanitaria, attraverso il monitoraggio e il miglioramento del livello di assistenza fornita, dando un contributo decisivo per ridurre i costi operativi di una struttura nel tempo.
Cosa MSL?
Il Medical science liaison (MSL) è una figura professionale in ambito sanitario; esso è solitamente dipendente di aziende farmaceutiche, biotecnologiche e di dispositivi medici.
Cosa significa MSL?
L'introduzione della figura di Medical Science Liaison (MSL) è stato il primo passo all'avvio della rivoluzione del Medical Affairs nel mondo farmaceutico, biotecnologico, dei dispositivi medici, delle CRO e di altre industrie sanitarie a cui assistiamo tutt'oggi.