Cosa significa linea di gronda?
Sommario
- Cosa significa linea di gronda?
- A cosa serve la gronda?
- Come si misura la linea di gronda?
- Cosa si intende per altezza di gronda?
- Cosa si intende per altezza massima di un edificio?
- Cosa si intende per altezza alla gronda?
- Come calcolare l'altezza media di un edificio?
- Quanto costa fare una grondaia?
Cosa significa linea di gronda?
In partic., in edilizia: linea di g., la linea (orizzontale o inclinata a seconda dell'andamento della copertura a cui appartiene), costituita dal ciglio esterno della gronda; piano di g., il piano orizzontale contenente una linea di gronda orizzontale; altezza di g., di un edificio, l'altezza di questo misurata dal ...
A cosa serve la gronda?
La grondaia è un canale di scolo per acque meteoriche (acqua piovana e neve), parte della gronda. Tale sistema di raccolta limita gli effetti di dilavamento dell'acqua sulla superficie esterna di un edificio, che ne comporterebbero il deterioramento, oltre a consistenti danni estetici di varia natura.
Come si misura la linea di gronda?
Si misura come differenza tra la più piccola delle seguenti grandezze: a) Quota media del pubblico marciapiede; b) Quota media della linea d'intersezione del piano su cui giace il fronte considerato colla superficie del terreno sistemato; e la maggiore delle seguenti: c) Quota del filo superiore della grondaia; d) ...
Cosa si intende per altezza di gronda?
L'altezza di gronda misura l'altezza di un edificio dal suolo alla linea di gronda. Il canale, solitamente in metallo, che permette lo scarico ordinato delle acque raccolte dalla gronda è la grondaia.
Cosa si intende per altezza massima di un edificio?
Si definisce «altezza massima» (Hmax) dell'edificio la maggiore tra le altezze dei vari prospetti, misurate con riferimento: a) in alto, alla linea d'intersezione tra il filo della parete perimetrale esterna e la quota di imposta della copertura, comunque configurata.
Cosa si intende per altezza alla gronda?
L'altezza di gronda misura l'altezza di un edificio dal suolo alla linea di gronda. Il canale, solitamente in metallo, che permette lo scarico ordinato delle acque raccolte dalla gronda è la grondaia.
Come calcolare l'altezza media di un edificio?
L'altezza media ai fini abitativi si calcola sommando i volumi dati dalle aree con altezza specifica e dividendo tale valore per la superficie totale.
Quanto costa fare una grondaia?
Il costo medio per una sostituzione completa della grondaia è compreso tra € 1.600 e € 2.200 . Se è necessario sostituire o riparare più di due o tre sezioni, è meglio sostituire tutte le grondaie del tetto.