Come richiedere esenzione e48?

Sommario

Come richiedere esenzione e48?

Come richiedere esenzione e48?

Come richiedere l'esenzione I cittadini affetti da patologia cronica possono richiedere l'esenzione presentando agli sportelli territoriali Scelta e Revoca la certificazione rilasciata da un medico specialista di una struttura pubblica o privata accreditata e la propria Tessera sanitaria.

Chi rilascia il codice 048?

è rilasciata dalla ASL dopo valutazione della domandaed è personale. Può recare il codice 048 (patologie neoplastiche) C01 (invalidità civile totale), C02 (indennità di accompagnamento), C03 (invalidità civile parziale), C04 (indennità di frequenza).

Quanto dura l’esenzione 048?

  • Quanto dura l’esenzione? La durata della tessera di esenzione 048 è inizialmente di 5 anni e può essere rinnovata alla scadenza, se sussistono le condizioni. Nello specifico:

Come ottenere l’esenzione?

  • Per ottenere l’esenzione, devi portare all’ASL il certificato medico che attesta la patologia, certificato che di solito è rilasciato dal medico specialista che ti ha visitato. L’ASL a sua volta ti rilascia un libretto di esenzione , che tu devi portare al tuo medico curante, in modo che iscriva il codice esenzione sul suo software.

Qual è l’esenzione del ticket 048?

  • L’esenzione del ticket 048 è riconosciuta a ogni paziente oncologico. Viceversa, le persone che avendo un tumore hanno fatto richiesta di invalidità civile ed è stata riconosciuta loro una riduzione della capacità lavorativa inferiore ai 2/3 hanno diritto solo all’esenzione 048 e non ad altre esenzioni, come la C01, C02, C03, C04.

Qual è il codice identificativo dell'esenzione?

  • Codice identificativo esenzione: Malattia o condizione: 0A31.401: IPERTENSIONE ARTERIOSA (SENZA DANNO D'ORGANO)

Post correlati: