Quali sono gli aspetti principali del futurismo?

Sommario

Quali sono gli aspetti principali del futurismo?

Quali sono gli aspetti principali del futurismo?

Il pensiero futurista investe ogni forma d'arte e di cultura tra le quali il teatro, la pittura, l'architettura e la poesia. I temi fondamentali intorno ai quali ruota il movimento sono collegati al momento storico per cui possiamo identificare componenti quali il dinamismo, la velocità, il progresso industriale.

Che cos'è l ossessione lirica della materia?

L'ossessione lirica della materia significa concepire una psicologia intuitiva ove la materia stessa è vista come animata panteisticamente e pertanto incorporante l'io: una situazione metaforica per cui l'oggetto si fonde al contesto e di conseguenza il significato si fa labile, legato alla effettiva tonalità del ...

Cosa intende il futurismo?

  • Il Futurismo intende sostituire la razionale comprensione della realtà con un’idea di arte in grado di rappresentare il dinamismo; l’obiettivo finale è quello di rompere con il passato, considerato un mix diabolico di ignoranza e superstizione, così da poter modificare in maniera radicale la società.

Quali sono gli esponenti del movimento culturale del futurismo in letteratura?

  • Tra gli esponenti più noti del movimento culturale del Futurismo in letteratura ricordiamo: Aldo Palazzeschi, autore della poesia La fontana malata e della celeberrima La passeggiata; Salvatore Quasimodo, il quale sposò gli ideali del movimento futurismo in gioventù, in particolare nella sua poesia "Sera d’estate" che venne pubblicata nel 1917 ...

Quali sono gli esponenti del futurismo numerosi?

  • Gli esponenti del futurismo Numerosi sono stati i poeti e gli scrittori che hanno aderito al movimento futurista; tra gli esponenti di spicco citiamo Filippo Tommaso Marinettiil quale ne è considerato il fondatore.

Come nasce la poesia dei futuristi?

  • La poesia dei futuristi è caratterizzata dalla celebrazione dei risultati/prodotti della scienza e della tecnica e da una proiezione dell’uomo verso il futuro. Ecco di seguito un riassunto schematico dei principi sui quali si fonda la letteratura appartenente al periodo del Futurismo: Abolizione della punteggiatura.

Post correlati: