Come è morta Santa Vittoria?

Come è morta Santa Vittoria?
Secondo la Passio, Anatolia e Vittoria, due giovani romane di nobile famiglia, cristiane e consacrate a Dio, si opposero al matrimonio con due pretendenti patrizi. I due uomini segregarono allora le giovani nelle proprie tenute in Sabina: qui Vittoria venne uccisa e sepolta in una caverna.
Che giorno Santa Vittoria?
23 dicembre Beda scrisse un elogio di Santa Vittoria, ricordandola il 23 dicembre; in seguito il Martirologio Romano fissò proprio al 23 dicembre la ricorrenza di Santa Vittoria e raccolse le varie tradizioni nel racconto della Passio di santa Vittoria.6 giorni fa
Cosa ha fatto Santa Vittoria?
Santa Vittoria salvò la città da un dragone, secondo quanto riportato dal racconto della Passio. ... S. Vittoria si rifiutò di adorare la dea Diana, e per questo fu trafitta con la spada. Era il 18 dicembre del 253, fu sepolta il 23 dello stesso mese.
Che Santo si festeggia il 23 dicembre?
Santa Vittoria La menzione più antica della martire risale al Martirologio Geronimiano del VI secolo, in cui Vittoria è ricordata insieme a Santa Anatolia; entrambe compaiono nei mosaici della basilica di Sant'Apollinare Nuovo in Ravenna.
Cosa vuol dire il nome Maria Vittoria?
Etimologia mariavittoria Nome composto da Maria, di origine ebraica che significa "principessa", e Vittoria, proveniente dal latino col significato di "vittoriosa".
Che nome è Vittoria?
Vittoria è un nome italiano femminile di origine latina. Significa "vittoriosa". L'onomastico si festeggia il 23 dicembre.
Che Santo si festeggia il 24 dicembre?
San Gregorio di Spoleto, martire.
Che santo si festeggia il 24 dicembre?
San Gregorio di Spoleto, martire.