Come si fa a diventare insegnante di sostegno?

Sommario

Come si fa a diventare insegnante di sostegno?

Come si fa a diventare insegnante di sostegno?

Tra i titoli richiesti per conseguire la specializzazione sul sostegno abbiamo per la scuola primaria e infanzia:

  1. Laurea in Scienze della formazione primaria;
  2. Diploma magistrale conseguito entro l'a. s. 2001/02.

Chi può diventare insegnante di sostegno?

Può diventare insegnante di sostegno chiunque sia in possesso di uno dei seguenti requisiti: l'abilitazione all'insegnamento; oppure. titolo di studio valido per l'accesso ad almeno una classe di concorso più i 24 CFU; oppure. diploma di scuola superiore di tipo tecnico-professionale (sono esclusi i licei).

Quali sono le abilitazioni valide per accedere al sostegno?

  • Il Miur, con nota dell'11 dicembre 2013, stabilisce quali sono le abilitazioni valide per accedere al corso di specializzazione al sostegno, i quali richiedono tutti il conseguimento di una laurea magistrale; le quali sono: Laurea in Scienze della formazione primaria (valida per la scuola dell'infanzia e primaria);

Come diventare insegnanti di sostegno?

  • Il primo passo da compiere per diventare insegnanti di sostegno consiste nel conseguire una laurea quinquennale, o una laurea triennale con i 2 anni di specializzazione. La facoltà più attinente a questo tipo di lavoro è quella in scienze dell'educazione, che prevede esami di pedagogia, didattica e psicologia.

Qual è l’abilitazione TFA sostegno?

  • L’abilitazione TFA Sostegno è attualmente, considerato l’elevato numero di posti di ruolo vacanti e le previsioni del prossimo anno del maxi concorso, una delle migliori possibilità per riuscire a conquistare il posto fisso nella scuola italiana.

Come si svolge il corso per la specializzazione sul sostegno?

  • Come si svolge il corso per la specializzazione sul sostegno. Per potere essere ammessi al corso per la specializzazione sul sostegno bisogna superare un test preselettivo, costituito da 60 quesiti, formulati con cinque opzioni di risposta.

Post correlati: