Cosa studiare per la carriera diplomatica?

Cosa studiare per la carriera diplomatica?
Dal punto di vista tecnico le competenze del diplomatico spaziano dal campo politico a quello economico-giuridico. I percorsi di studio ideali per acquisire la preparazione necessaria per poter intraprendere la carriera da diplomatico sono tre: scienze politiche, economia e giurisprudenza.
Come si fa a diventare diplomatici?
CONCORSO CARRIERA DIPLOMATICA
- cittadinanza italiana;
- età non superiore ai trentacinque anni compiuti. ...
- uno dei titoli accademici disposti dal regolamento, tra i principali laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia ed Relazioni Internazionali;
Come entrare alla Farnesina?
Ovviamente anche la carriera diplomatica ha dei gradi, e per potervi accedere bisogna superare un concorso pubblico, seguito poi da nove mesi di formazione presso l'istituto Diplomatico della Farnesina. Il concorso per titoli ed esami viene organizzato ogni anno dal MAECI, e viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Come si diventa Segretario di Legazione?
Gradi della carriera diplomatica Il primo grado della carriera è il Segretario di Legazione, ruolo al quale si accede 'in prova' esclusivamente attraverso il superamento di un concorso pubblico piuttosto impegnativo, cui segue un periodo di 9 mesi di formazione presso l'Istituto Diplomatico della Farnesina.
Chi lavora all'interno delle ambasciate?
Dunque Ambasciatore, Ministro Plenipotenziario, Consigliere di Ambasciata, Consigliere di Legazione e Segretario di Legazione. Dirigenti in servizio all'estero.
Dove si trova il ministro degli affari esteri?
Palazzo della Farnesina, sede del Ministero. Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) è un dicastero del governo italiano.
Quanto guadagna un segretario di legazione?
5.170 euro Lo stipendio mensile, per un segretario di legazione al minimo grado è di 5.170 euro lordi. Arriva a 6.771 per il massimo grado di questo incarico, ovvero quello di capo sezione. Il grado superiore è quello del consigliere di legazione, nel 20.