Perché si chiama Torre Canne?
Sommario
- Perché si chiama Torre Canne?
- Come è il mare a Torre Canne?
- Cosa fare la sera a Torre Canne?
- Dove fare il bagno a Torre Canne?
- Quando riaprono le Terme di Torre Canne?
- Come sarà domani il mare a Torre Canne?
- Dove andare al mare vicino Fasano?
- Dove fare il bagno a Fasano?
- Dove fare il bagno a Giovinazzo?

Perché si chiama Torre Canne?
Il toponimo "Torre Canne" deriva da un'antica torre di guardia posta a protezione delle coste dalle scorrerie dei Saraceni. Situata nella zona in cui oggi sorge la caserma della Guardia di Finanza. ... Torre Canne è conosciuta per le terme.
Come è il mare a Torre Canne?
Il mare è bellissimo, turchese, trasparente e cristallino, con fondali sabbiosi e digradanti, ideali per i bambini. Nei lidi e nelle dirette vicinanze della spiaggia vi è la possibilità di fruire di numerosi servizi, compresi bar e ristoranti.
Cosa fare la sera a Torre Canne?
Ai gruppi di amici e ai più giovani che vengono in vacanza a Torre Canne per godersi le sue spiagge, per la movida serale consigliamo di spostarsi verso Cisternino, Ostuni e Monopoli. Anche Capitolo è una buona alternativa per andare a ballare nei numerosi lidi che di sera si trasformano in discoteche.
Dove fare il bagno a Torre Canne?
- Lido Verde. 125. Spiagge Campi da gioco. Di Martin_and_Steggs. ...
- Lido Tavernese. 161. Spiagge.
- Spiaggia Torre Canne. Spiagge.
- Lido Bizzaro. Spiagge. Scopri di più su questi contenuti.
Quando riaprono le Terme di Torre Canne?
2022 Le Terme di Torre Canne riapriranno in primavera 2022. Per informazioni e prenotazioni telefono +39 080.48251, e-mail [email protected]. Sconto del 15% per chi effettua cure a pagamento (minimo 6 trattamenti) oltre al ciclo di cure in convenzione.
Come sarà domani il mare a Torre Canne?
Basso adriatico largo: Nubi sparse con pioggia, venti da SO 26.2 nodi, temperatura dell'acqua 17.7 °C, altezza dell'onda 1,8 m, mare molto mosso.
Dove andare al mare vicino Fasano?
Altrettanto belle sono quelle di Savelletri (14km – Fasano) e Rosa Marina (26km – Ostuni). Ideali per le famiglie con bambini sono le spiagge di Torre Canne (20 km – Fasano) dove l'acqua è molto bassa per diversi metri.
Dove fare il bagno a Fasano?
Gli arenili di Savelletri e Torrecanne sono l'ideale se preferite i lidi attrezzati, mentre la costa fra i due centri, prevalentemente rocciosa, è ricca di spiagge libere.
Dove fare il bagno a Giovinazzo?
Il mare e gli stabilimenti balneari di Giovinazzo Il litorale presenta spiagge libere e stabilimenti balneari attrezzati come il Lido la Rotonda e il Lido Cala Arena. Tra le spiagge private si distinguono anche il Lido Riva del Sole, il Lido Azzurro, il Lido Lafayette e il Lido Nautilus.