Cosa significa da capitalizzare?

Sommario

Cosa significa da capitalizzare?

Cosa significa da capitalizzare?

(finanz.) [trasformare il risparmio in capitale: capitalizzare il risparmio] ≈ investire. ↔ disinvestire.

Cosa vuol dire capitalizzare una società?

La capitalizzazione di mercato, più comunemente conosciuta nella variante anglosassone Market Cap, rappresenta il valore di mercato delle azioni in circolazione di un'impresa. In altre parole, è il numero totale di azioni emesse da una società quotata in Borsa moltiplicato per il loro prezzo corrente.

Quando un'impresa e capitalizzata?

Riassumendo, il grado di capitalizzazione di un'impresa è dato dal rapporto tra capitale proprio e mezzi di terzi. Se esso risulta relativamente elevato, tendenzialmente prossimo o superiore a 1, segnala ai creditori un'alta capacità dell'azienda di fronteggiare i suoi debiti.

Cosa è la capitalizzazione di una banca?

La capitalizzazione di una società è il valore economico che si ottiene moltiplicando il numero delle azioni in circolazione per il prezzo unitario di ognuna di esse.

Cosa vuol dire capitalizzare i costi?

I costi capitalizzati o patrimonializzati sono i costi pluriennali sostenuti da un'impresa all'interno di un dato esercizio economico che però non vengono considerati all'interno del conto economico in quanto non sono di competenza esclusiva dell'esercizio, avendo carattere pluriennale.

Cosa significa ammortamento di un bene?

Un procedimento amministrativo-contabile con cui il costo di un bene viene ripartito nel corso di più esercizi. L'ammortamento è un procedimento amministrativo-contabile con cui il costo di un bene viene ripartito nel corso di più esercizi.

Quando l'impresa è sottocapitalizzata?

sottocapitalizzazione Situazione di carenza di mezzi propri di un'impresa rispetto al livello necessario per perseguire in maniera ottimale gli obiettivi aziendali. Le risorse finanziarie di un'azienda si dividono in mezzi propri (equity) e di terzi (debiti).

Quando l'azienda è in equilibrio?

Si parla di equilibrio patrimoniale di un'azienda quando sono presenti rapporti corretti tra impieghi e fonti di finanziamento, rapporti ottimali fra capitale proprio e capitale di terzi, rapporti opportuni tra attivo immobilizzato e attivo circolante.

Quali sono i costi da capitalizzare?

I costi capitalizzati o patrimonializzati sono i costi pluriennali sostenuti da un'impresa all'interno di un dato esercizio economico che però non vengono considerati all'interno del conto economico in quanto non sono di competenza esclusiva dell'esercizio, avendo carattere pluriennale.

Post correlati: