A cosa servono zinco e selenio?

A cosa servono zinco e selenio?
Zinco e Selenio hanno una funzione essenziale per l'organismo e la loro azione aiuta a rafforzare le difese immunitarie, dona benessere ai capelli e alle unghie, stimola il metabolismo degli ormoni tiroidei e protegge il sistema cardiovascolare.
Come si prende il selenio?
Adulti e adolescenti (14 e più): è raccomandato di consumare 55 mcg di selenio al giorno. Le donne in gravidanza o in allattamento: è raccomandato assumere 60 mcg di selenio e in allattamento 70 mcg al giorno. I bambini dai 9 ai 13 anni: necessitano solamente di 40 mcg di selenio al giorno.
Dove si trova il selenio?
A livello alimentare, il selenio è maggiormente presente nei cereali, in particolare cereali integrali, infatti il riso integrale ne contiene 15 volte più del riso raffinato. Lo si trova inoltre nella farina, nelle noci brasiliane e nei semi di senape. Frutta e verdura ne contengono in minori quantità.
Che serve il selenio?
Il selenio è un oligoelemento presente in piccole quantità nel nostro corpo, fondamentale per le sue proprietà antiossidanti, ma anche per la funzionalità della tiroide e per la sintesi di alcune proteine. In genere lo si trova nell'acqua ma anche in alcuni alimenti.
Perché è importante il selenio?
Il selenio è un nutriente (oligoelemento) essenziale per l'eliminazione dei radicali liberi, la difesa delle cellule dal danno ossidativo (ossidazione di proteine e grassi) e la protezione da patologie (malattie), ad esempio cardiovascolari e più in generale dell'invecchiamento.
A cosa serve il selenio come integratore?
rafforza le nostre difese immunitarie, in quanto svolge un'azione antinfiammatoria e previene, insieme alla vitamina C, i malanni di stagione; previene disturbi della memoria; previene coaguli di sangue, che portano a disturbi cardiovascolari; insieme allo zinco, aiuta ad avere capelli più sani.
Quale frutta secca contiene più selenio?
10 alimenti ricchi di selenio. Semi oleosi: la frutta oleaginosa come noci del Brasile e anacardi è tra gli alimenti più ricchi di selenio. Pensate che ogni 100 gr ne contengono rispettivamente 19 e 12 microgr, oltre a contenere ferro, zinco, vitamina E, calcio, magnesio e potassio.
Quali sono gli alimenti che contengono il selenio?
Cibi ricchi di Selenio
- Noci del Brasile. Le noci del Brasile sono una delle migliori fonti di selenio. ...
- Pesce. 85 grammi di tonno pinna gialla contengono circa 92 micro grammi di selenio e questa quantità lo rende un'ottima fonte. ...
- Carne e salumi. ...
- Latticini. ...
- Uova. ...
- Riso integrale. ...
- Legumi. ...
- Funghi.