Come contattare il Prefetto di Firenze?
Sommario
- Come contattare il Prefetto di Firenze?
- Come prendere appuntamento Prefettura di Firenze?
- Dove Apostillare un documento a Firenze?
- Quante prefetture ci sono a Firenze?
- Chi è il prefetto di Trieste?
- Quali sono i compiti del prefetto?
- Cosa serve per legalizzare un documento in Prefettura?
- Chi mette la postilla in Italia?

Come contattare il Prefetto di Firenze?
Prefettura di Firenze
- 055.27831.
- Fax.: 055.2783334-282203.
- Fax.: 055.282203.
Come prendere appuntamento Prefettura di Firenze?
Direttamente dal sito internet www.prefettura.it/firenze, senza fare la fila. Basterà cliccare su “Prenota un appuntamento”, scegliere il giorno, l'orario e sarà fissato l'incontro.
Dove Apostillare un documento a Firenze?
La Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Firenze legalizza, nei limiti della propria competenza ( art. 33 D.P.R. 445/2000 ):
Quante prefetture ci sono a Firenze?
ELENCO CONTATTI DELLE PREFETTURE
NR. | PREFETTURA | CAP |
---|---|---|
34 | FIRENZE | 50129 |
35 | FOGGIA | 71121 |
36 | FORLI'-CESENA | 47121 |
37 | FROSINONE | 03100 |
Chi è il prefetto di Trieste?
Annunziato Vardè Il Prefetto Annunziato Vardè ha assunto oggi l'incarico di Prefetto di Trieste e commissario del Governo in Friuli Venezia Giulia.
Quali sono i compiti del prefetto?
Il prefetto rappresenta l'autorità provinciale di pubblica sicurezza, presiede il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, può emanare ordinanze e decreti a tutela dell'ordine pubblico e coordina l'attività delle forze dell'ordine. In caso di necessità può richiedere l'intervento dell'esercito.
Cosa serve per legalizzare un documento in Prefettura?
I passaggi necessari sono i seguenti: Legalizzazione del certificato presso la Prefettura della stessa città dove ha sede l'ente che ha rilasciato il documento. Traduzione e asseverazione del certificato. Legalizzazione della traduzione presso la Procura della Repubblica.
Chi mette la postilla in Italia?
Apostille: dove si fa in Italia In Italia, la legalizzazione o apostille è di competenza della Prefettura U.T.G., mentre per atti firmati dai Notai, dai Funzionari di Cancelleria e dagli Ufficiali Giudiziari è di competenza della Procura della Repubblica.