Quanto vale un Ciao?

Quanto vale un Ciao?
Un normalissimo Ciao, un po' acciaccato ma funzionante, non può valere più di 150€! teniamo presente anche tutte le piccole ( e grandi )spese che ci andranno dietro. cercate possibilmente di trovarne uno il più completo possibile, anche se non funziona, però che almeno non abbia la meccanica inchiodata.
Quanto costa il Ciao Piaggio anni 80?
PIAGGIO CIAO
Marca | Modello | Prezzo |
---|---|---|
PIAGGIO | CIAO | 500.00 |
Che cilindrata ha il Ciao?
Motore
Cilindrata | 49 cc |
---|---|
Alesaggio | 43 mm |
Corsa | 38,2 mm |
Frizione | n.d. |
Numero valvole | n.d. |
Quanto costa il Piaggio Ciao elettrico?
1.600 € Il Ciao ha un erede elettrico in Usa: costa 1.600 € (ed è super-cool)
Quanto costava un ciao negli anni 90?
Lo scopo era soddisfare i requisiti che, nel settore della piccola mobilità, sono le chiavi del successo: facilità di guida, affidabilità, bassi costi di gestione e limitato prezzo d'acquisto. Tutti obiettivi che il Ciao centrò in pieno: la versione base costava 55 mila lire.
Quanti km con un litro fa un ciao?
Caratteristiche tecniche
Dimensioni e pesi | |
---|---|
Prestazioni dichiarate | |
Velocità massima | 45 km/h |
Consumo | percorrenza a 30 km/h costanti: 43 km/l percorrenza a 45 km/h costanti: 30 km/l |
Fonte dei dati: |
Come è fatto un ciao?
Il Piaggio Ciao è fornito di un telaio estremamente semplice in lamiera d'acciaio, sono forme molto simili alle biciclette da donna del tempo, all'interno si trovava anche il serbatoio del carburante( 2,8 litri di capacità), di trasmissione automatica a cinghia trapezoidale e di impianto frenante a tamburo.